Imprese: Roberto Sapia eletto presidente della Chambre
Roberto Sapia e Nicola Rosset
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 27/09/2021

Imprese: Roberto Sapia eletto presidente della Chambre

L'architetto aostano succede a Nicola Rosset, il quale ha assunto la presidenza di Finaosta SpA

Roberto Sapia è il nuovo presidente della Camera Valdostana delle Imprese della Valle d’Aosta.

L’architetto aostano, classe 1966, già presidente della Confederazione Nazionale degli Artigiani succede a Nicola Rosset, il quale ha lasciato la carica dopo essere stato nominato presidente di Finaosta SpA.

Sapia, già vice presidente della Chambre, è stato eletto dal Consiglio camerale riunitosi oggi, lunedì 27 settembre.

«Si tratta di un incarico che mi riempie di orgoglio e di responsabilità – ha commentato il neo presidente al termine della riunione – E’ una sfida stimolante che mi sforzerò di affrontare in una logica di continuità con quanto fatto con tanto impegno e con ottimi risultati da chi mi ha preceduto. A Nicola Rosset va quindi il mio ringraziamento e quello della Chambre per l’impegno e la dedizione messi in campo in favore di tutte le nostre imprese».

«La pandemia ed il lavoro fatto in favore del comparto imprenditoriale in questi ultimi due anni – ha proseguito Sapia – ci hanno insegnato che dobbiamo imparare a lavorare insieme. In questo senso la Chambre dovrà confermare e rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di casa delle imprese. Un luogo dove imprenditori e Associazioni dovranno confrontarsi per evidenziare esigenze e progetti comuni, capaci di fare crescere in maniera trasversale il sistema Valle d’Aosta».

Le sfide

«I dossier sui quali lavorare sono sicuramente molti – ha concluso Roberto Sapia – Penso alla digitalizzazione di imprese e servizi, ma anche alla sburocratizzazione, alla promozione delle eccellenze valdostane o alla creazione di un ufficio studi regionale che possa far sedere ad uno stesso tavolo tutti coloro che sul territorio detengono dati statistici. Sono solamente alcuni dei temi che si affiancano alla normale attività della Chambre a supporto delle imprese. A questi se ne aggiungeranno certamente altri frutto del continuo dialogo con tutti coloro che in Valle d’Aosta operano a favore del sistema economico».

(re.aostanews)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...