Calcio: il P.D.H.A.E. raggiunto allo scadere a Romentino
Perez ha firmato il gol del vantaggio del P.D.H.A.E. (foto Patrizia Coppari)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/10/2021

Calcio: il P.D.H.A.E. raggiunto allo scadere a Romentino

Perez porta in vantaggio i valdostani alla mezz'ora della ripresa, ma in extremis arriva il pareggio di Longhi

Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon viene raggiunto allo scadere a Romentino.

Gli orangerossoblu hanno pareggiato 1-1 a casa della RG Ticino nella quarta giornata di serie D.

I valligiani salgono in classifica a 7 punti; per i piemontesi si tratta del terzo pareggio consecutivo.

Il P.D.H.A.E. raggiunto allo scadere a Romentino

Primo punto esterno della stagione per la squadra del presidente Michele Patanè.

Il P.D.H.A.E. è passato in vantaggio al 28′ della ripresa con Perez su centro di Jeantet.

I padroni di casa hanno pareggiato allo scadere con un gol in mischia di Longhi.

La cronaca del match di Romentino

Il primo squillo lo firma Colombo, che al 7′ impegna Pietropaolo Novallet con un diagonale da sinistra, Pavesi cattura la respinta, ma centra il palo.

La replica dei valdostani arriva al 19′ con un colpo di testa di Vesi su azione d’angolo, Oliveto respinge sui piedi di Mosti, che centra dalla linea di fondo trovando però la difesa di casa pronta al rinvio.

In apertura di ripresa Pavesi si incunea in area e con un preciso rasoterra chiama alla bella parata in corner Pietropaolo Novallet.

Al 10′ è Spaviero a liberarsi per il tiro, ma il suo destro sfiora soltanto la traversa.

Ancora RG Ticino pericolosa al quarto d’ora: Ogliari si libera a sinistra e crossa basso per Arcidiacono, che in spaccata mette sul fondo.

Passano 8′ e ci prova capitan Bugno su punizione, il suo mancino supera la barriera, ma si perde di poco sul fondo.

Al 28′ il P.D.H.A.E. passa in vantaggio: cambio di gioco di Florio per Jeantet, che di prima mette in mezzo, Longhi, nel tentativo di liberare, colpisce il palo della sua porta e Perez, da due passi, insacca.

I padroni di casa non ci stanno e al 40′ Libertazzi si divora il pari mettendo fuori da ottima posizione un’invenzione di Bugno.

L’1-1 è rinviato di 5′ e arriva in maniera rocambolesca: Bedetti da destra centra un pallone apparentemente innocuo che sembra destinato a finire fuori, l’unico a crederci è Libertazzi, che beffa portiere e difensori avversari (i quali si lamenteranno inutilmente del fatto che la sfera fosse uscita) e assiste alla perfezione Longhi, che dai sei metri gonfia la rete.

Domenica a Montjovet arriva la Caronnese

Domenica 10 ottobre è in programma la quinta giornata di andata.

Il P.D.H.A.E. ospiterà alle 15 a Montjovet la Caronnese.

RG TICINO – P.D.H.A.E. 1-1 (0-0)

MARCATORI: 28′ st Perez; 45′ st Longhi.

RG TICINO (4-3-3): Oliveto, Della Vedova (35′ st Bedetti), De Angeli, Colombo (11′ st Libertazzi), Bugno, Ogliari, Pavesi (11′ st Kambo), Battistello (1′ st Napoli), Rosato, Arcidiacono (35′ st Baiardi), Longhi. All.: Celestini.

PONT DONNAZ HONE ARNAD EVANCON (4-2-3-1): Pietropaolo Novallet, Gulli, Demontis, Spaviero (11′ st Jeantet), Perez, Vesi, Gille (11′ st Sterrantino), Reeb, Diagne (7′ st Florio), D’Angelo, Mosti. All.: Cretaz.

ARBITRO: Gresia di Piacenza.

AMMONITI: Demontis e Florio.

I risultati della quarta giornata

Sestri Levante-Saluzzo rinviata al 27 ottobre, Asti-Chieri 3-2, Ligorna-Lavagnese 2-3, Città di Varese-Gozzano 1-1, Imperia-Novara 0-2, Derthona-Borgosesia 1-1, Vado-Caronnese 2-1, Sanremese-Casale 1-2, RG Ticino-Pont Donnaz Hône Arnad Evançon 1-1, Bra-Fossano 2-0.

La classifica dopo la quarta giornata

Bra p.ti 10; Chieri 9; Novara 8; Casale, Città di Varese e Pont Donnaz Hône Arnad Evançon 7; Ligorna, Asti e Gozzano 6; Derthona e Vado 5; Imperia e Sanremese 4; Borgosesia, RG Ticino, Fossano e Lavagnese 3; Saluzzo e Caronnese 2; Sestri Levante 0.

(d.p.)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...