Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Stop a Cime Bianche, Marguerettaz a Tripodi: «Deputato dimettiti, sei inadeguata»
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 07/10/2021

    Stop a Cime Bianche, Marguerettaz a Tripodi: «Deputato dimettiti, sei inadeguata»

    Levata di scudi in Consiglio Valle contro l'iniziativa dell'onorevole valdostano Elisa Tripodi che la maggior parte dei consiglieri sospetta essere stata ispirata da una parte ci Pcp

    Stop a Cime Bianche, Marguerettaz a Tripodi: «Deputato dimettiti, sei inadeguata». Levata di scudi in Consiglio Valle contro l’iniziativa dell’onorevole valdostano Elisa Tripodi che ha chiesto al ministro della Transizione ecologica di intervenire per fermare lo studio sul collegamento intervallivo. La maggior parte dei consiglieri sospetta che Tripodi sia stata ispirata da una parte di Pcp. Smentisce Minelli, si dissocia Crétier e non partecipa Padovani.

     

    E’ Claudio Restano di VdA Unie a dare il là, dopo una sospensione, al dibattito in Consiglio. Esordisce: «Nell’ottica della nostra autodeterminazione, questa è una scelta che è stata ampiamente dibattuta, è una scelta già fatta (lo studio su Cime Bianche). Vogliamo ribadire con forza quello che è il nostro indirizzo politico: avviare la realizzazione collegamenti intervallivi».

    Uv, dimissioni

    Va giù pesante il capogruppo dell’Union Aurelio Marguerettaz: «Vi confesso di avere avuto dei forti sentimenti, mi sono sentito offeso, deluso e mortifica come cittadino e come consigliere. E’ un’iniziativa inaudita. E’ inaudito che un rappresentante di un collegio uninominale si permetta, da un lato, di portare un argomento all’attenzione del ministro senza avere avuto nessuna interlocuzione con le istituzioni regionali e, dall’altro, mi sento offeso dalla sostanza che dipinge i valdostani come un insieme di sciagurati che vogliono cementificare la regione. Questa immagine fa male al turismo, all’albergatore e al ristoratore. Siamo fuori da ogni regola. All’interno del programma di maggioranza del Comune di Ayas è considerato progetto strategico. Questa iniziativa della deputata valdostana può avere sola una risposta: «Deputato Elisa Tripodi dimettiti, sei inadeguata».

    Nessuna interlocuzione

    Il presidente Erik Lavevaz interviene «solo per confermare che non ci sono state interlocuzioni né con me né con la giunta su questo argomento che ha un percorso assai chiaro e definito: lo studio è inserito nel programma delle forze di legislatura. L’esito sarà sottoposto al Consiglio e questo deciderà. Questa è la linea chiara di questa maggioranza e di questo Consiglio».

    Iniziativa pilotata?

    Ha chiesto il leghista Stefano Aggravi: «Vorrei capire se questa iniziativa ha una nascita in seno a Pcp. Vorrei capire se l’iniziativa di Tripodi è sostenuta da Pcp oppure è un’estemporanea delle due deputate del M5S. Probabilmete è ispirata. Se lo studio riporterà che non si potrà fare, il Consiglio deciderà».

    Crétier, disattesa la centralità del Consiglio

    Il capogruppo di Pcp Paolo Crétier stigmatizza il comportamento della deputa: «Non abbiamo avuto nessuna interlocuzione con la deputata. L’iniziativa è partita esclusivamente dalla Tripodi. Mi sembra una forzatura perché tutto passa attraverso lo studio di fattibilità Aspettiamo l’esito di questo passaggio naturale. Mi sembra venga a mancare la centralità del Consiglio, la richiesta di stop è una forzatura. Dispiace non ci siano state interlocuzioni con il Governo regionale è un affronto, la deputa dovrebbe essere il baluardo dell’autonomia e dello statuto speciale cosa che non è stata con questa iniziativa non condivisa».

    Av-Sa, imbarazzo

    «E’ con un certo imbarazzo – ha esordito Albert Chatrian (Av-Sa) – che abbiamo letto le parole della deputata. Noi pensiamo che il percorso fatto da questo dossier sia stato limpido e trasparente. Una volta dato corso a larga maggioranza allo studio si è giustamente proceduto. A ottobre 2020 firmammo a 21 di dare corso alle decisioni del Consiglio. E’ con rammarico che un eletto ,che dovrebbe rappresentare la regione autonoma e alpina, non abbia avuto l’accortezza di confrontarsi con la massima istituzione, ovvero il Consiglio».

    Il vicecapogruppo dell’Uv Giulio Grosjacques ha detto: «Vorrei ribadire che il nostro ruolo è di rappresentanti dei territori che si sono espressi con chiarezza e forza sulla validità di questo progetto. Noi dobbiamo portare avanti le loro istanze. Respingiamo questa richiesta sarà la sovranità del Consiglio a decidere alla fine del percorso».

    Minelli, nessun intevento

    Chiara Minelli (Pcp) non perde la pazienza, consapevole di essere insieme a Erika Guichardaz sospettata di essere l’ispiratrice dell’iniziativa parlamentare della pentastellata. «L”iniziativa della Deputata è legittima e rientra nelle prerogative parlamentari. Chiedere se la Deputata sia stata guidata da qualcuno di noi nel fare l’interrogazione, dipende forse dal fatto che essendo una donna deve per forza essere telecomandata? Anch’io ho presentato un’interpellanza sulla questione delle Cime Bianche, a seguito della sentenza del Terminillo, e ho chiesto di approfondire con il Ministero competente se lo studio sia del tutto legittimo. Rispondo esclusivamente del mio operato, non posso sapere se ho ispirato la Deputata. Forse tutta questa agitazione nasconde però il timore di una verifica di cosa dice esattamente la normativa».

    Bertschy, lesiva per il Consiglio

    L’Assessore allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, ha chiuso il dibattito: «Tutti abbiamo le nostre idee politiche, ma quando uno rappresenta le Istituzioni, prima di fare una iniziativa così pesante, dovrebbe avere l’accortezza e la correttezza di sentire almeno il Presidente della Regione, perché qui stiamo parlando di una tematica regionale, che dovrebbe essere oggetto di confronto interno alla nostra regione. Questo è un tema divisivo e noi dobbiamo creare le condizioni affinché le comunità possano parlarsi serenamente al loro interno. L’iniziativa della Tripodi non serve a rasserenare il dibattito e in più lede l’autonomia di un Consiglio regionale che ha chiesto uno studio per verificare la fattibilità di un progetto, che poi potrà realizzarsi o meno. È corretto che la politica abbia tutti gli elementi necessari per potere assumere poi delle decisioni definitive».

    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Lavinia Mangano 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.