Tamponi: oltre alle farmacie comunali Aosta pensa a un altro luogo
Un esempio di tampone lollisponge
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 28/10/2021

Tamponi: oltre alle farmacie comunali Aosta pensa a un altro luogo

Allo studio con l'Usl l'attivazione di una terza sede per la somministrazione dei tamponi rapidi

Oltre alle farmacie comunali di corso Ivrea e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, ci saranno altri locali per effettuare i tamponi nel Comune di Aosta.

Questa la decisione dell’amministrazione aostana, emersa nel consiglio comunale grazie all’iniziativa presentata da Forza Italia e, in particolare, da Renato Favre, che ha chiesto di potenziare proprio tale servizio.

Il sindaco

«Dopo la sperimentazione dell’accesso libero abbiamo optato per la prenotazione attraverso il portale apposito – evidenzia il sindaco Gianni Nuti -. Quella scelta comportava un afflusso troppo elevato, per cui abbiamo deciso di cambiare».

Il cambiamento, in accordo con i vertici di Aps, prevede anche un altro aspetto.

«Aggiungeremo dei locali al di fuori delle farmacie – conclude il primo cittadino -. Li abbiamo visionati con l’Usl e aspettiamo che sia tutto a posto per somministrare i tamponi come terza opzione».

Il motivo è chiaro.

«Delocalizzare il servizio fuori dalle farmacie può essere anche un vantaggio di mercato – conclude Nuti -. Le code che si trovavano avrebbero potuto scoraggiare i possibili clienti. Aprire altrove crediamo sia un’idea vincente».

(al.bi.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...