Pd: D’Ottavio: «La priorità è la lotta alla pandemia con qualsiasi mezzo»
Politica
di Danila Chenal  
il 25/11/2021

Pd: D’Ottavio: «La priorità è la lotta alla pandemia con qualsiasi mezzo»

I dem sosteranno tutte le iniziative che la Regione assumerà

Pd: D’Ottavio: «La priorità è la lotta alla pandemia con qualsiasi mezzo». E’ quanto scrive in un comunicato il commissario Umberto D’Ottavio che fa sapere che «i dem sosteranno tutte le iniziative che la Regione assumerà nel senso indicato, la ripresa passa dalla lotta alla pandemia con tutti i mezzi a nostra disposizione, a cominciare dal vaccino».

L’analisi

«Abbiamo notato che non è chiaro a tutti quale è la priorità in Valle d’Aosta in questo complicato periodo, forse è utile ribadirlo. Lo abbiamo detto lunedì scorso nel documento sottoscritto dalle forze politiche di maggioranza in Regione: la priorità è la lotta alla pandemia. E’ sufficiente dare un’occhiata ai numeri del contagio e alle preoccupate affermazioni degli operatori economici e non solo, così come sono importanti le iniziative assunte o in via di assunzione per tutelare il benessere della popolazione permettendo a tutti una vita libera, di potersi muovere, lavorare, studiare e divertirsi».

Prosegue la nota: «Non è banale, anzi, è indispensabile avere un Governo Regionale che si sta preoccupando delle vaccinazioni e della più rapida campagna per la terza dose. Così come è importante avere un Governo Nazionale che ha assunto decisioni per il periodo 6 dicembre 15 gennaio importanti per la salute dei cittadini e per la stagione turistica che in una Regione come la Valle d’Aosta è fondamentale per la ripresa economica e la tenuta sociale.Il Partito Democratico della Valle d’Aosta sostiene tutte le iniziative che la Regione assumerà nel senso indicato, la ripresa passa dalla lotta alla pandemia con tutti i mezzi a nostra disposizione, a cominciare dal vaccino».

(re.aostanews.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...