Ollomont: dalla Giunta regionale il via libera alla messa in sicurezza dei torrenti Berruard e Buthier
L'assessore alla Sanità Carlo Marzi
Politica
di Federico Donato  
il 20/12/2021

Ollomont: dalla Giunta regionale il via libera alla messa in sicurezza dei torrenti Berruard e Buthier

Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica; prevista una spesa da quasi 8 milioni di euro

La Giunta regionale ha dato il via libera (0ggi, 20 dicembre) al progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori di sistemazione idraulica dei torrenti Berruard e Buthier, a Ollomont. Lo rende noto L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di due piazze con funzione di deposito del materiale trasportato dai due torrenti, una lungo il conoide del Berruard e l’altra a valle della confluenza con il Buthier di Ollomont, con l’obiettivo di raggiungere i circa 45 mila metri cubi di capacità di contenimento necessari per la messa in sicurezza delle aree abitate della vallata.

E’ prevista una spesa complessiva di 7.991.202 euro. Il progetto di fattibilità approvato dalla Giunta rappresenta il primo passo di approfondimento tecnico, necessario al completamento della progettazione previsto nel corso del 2022. Per la copertura finanziaria, necessaria a programmare l’intervento, il Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio ha provveduto a segnalare l’intervento all’interno delle previsioni del PNRR.

Il commento

«Di comune accordo con l’Amministrazione comunale di Ollomont – evidenzia l’assessore alle Opere pubbliche, Carlo Marzi – abbiamo concordato la necessità di porre fine, con un intervento risolutivo, al ciclico fenomeno delle colate di detriti dal torrente Berruard, che pongono a rischio aree abitate della vallata. Dobbiamo evitare il ripetersi di quanto già accaduto durante le intense precipitazioni dell’agosto del 2017, in cui sono state colpite case, stalle, infrastrutture e interrotte le vie di comunicazione. A causa dei cambiamenti climatici in atto è necessario programmare interventi a protezione degli insediamenti umani e di salvaguardia del presidio dei nostri territori di montagna, perché spetta all’umanità adattarsi alle nuove necessità dell’ambiente».

(gio.ga.)

di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...