Sciopero del trasporto pubblico locale Valle d’Aosta
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 10/01/2022

Sciopero del trasporto pubblico locale Valle d’Aosta

Quattro ore di astensione venerdì 14 gennaio di tutto il personale per sostenere la vertenza per il rinnovo del contratto di lavoro

E’ stato indetto per venerdì 14 gennaio lo sciopero del trasporto pubblico locale della valle d’Aosta. Lo comunicano le organizzazioni sindacali.

Lo sciopero, di 4 ore, è stato proclamato dalle federazioni nazionali di FILT CGIL, FIT CISL, SAVT Trasp e UIL Trasp per sostenere la vertenza per il rinnovo del contratto.

Lo sciopero riguarderà il personale viaggiante/biglietterie: 4 ore con modalità dalle ore 8 alle ore 12. Restante personale: ultime quattro ore del turno.

“A fronte di un atteggiamento provocatorio e pregiudiziale delle associazioni datoriali, si rivendica il diritto al rinnovo del contratto e il miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali di una categoria che da sempre, responsabilmente e in qualsiasi condizione, svolge un servizio pubblico essenziale, garantendo il diritto alla mobilità dei cittadini. Di seguito le indicazioni e le modalità per la Valle D’Aosta”.

(re.aostanews)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...