Sci alpino: semaforo verde, Federica Brignone è partita per Altenmarkt
Federica Brignone impegnata a La Thuile come apripista (foto ufficio stampa Asiva)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/01/2022

Sci alpino: semaforo verde, Federica Brignone è partita per Altenmarkt

La Tigre di La Salle torna in Coppa del Mondo dopo lo stop per motivi precauzionali di Kranjska Gora

Federica Brignone è partita per Altenmarkt.

Il semaforo verde è arrivato dopo le buone indicazioni dei test di inizio settimana.

La fuoriclasse di La Salle torna così in Coppa del Mondo dopo il forfait di Kranjska Gora.

Federica Brignone è partita per Altenmarkt

Federica Brignone è partita nel primo pomeriggio di oggi per Altenmarkt.

La località austriaca ospiterà, nel weekend, una discesa (sabato) e un superG (domenica).

La scorsa settimana, la valdostana aveva deciso di saltare la due giorni slovena di Coppa del Mondo.

Lo stop era arrivato a titolo precauzionale per una leggera infiammazione al tendine rotuleo del ginocchio.

Semaforo verde dopo i test di inizio settimana in Valle d’Aosta

La campionessa del Gruppo Sportivo Carabinieri è tornata sulla neve a inizio settimana.

Brignone ha svolto un paio di allenamenti sulle nevi di casa che hanno dato buoni riscontri.

La Tigre rossonera, ieri, è stata apripista d’eccezione del gigante di La Thuile valido per il Grand Prix Italia.

Ad Altenmarkt un weekend dedicato alle discipline veloci

Altenmarkt ospiterà un fine settimana dedicato alle discipline veloci.

Si comincerà alle 10.45 di sabato con la discesa libera; le prove sono in programma giovedì e venerdì.

Domenica, sulla stessa pista, ma alle 11.30, si correrà un superG.

(d.p.)

Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...
Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...