Cogne: anche Fabio Fazio per l’ultimo saluto all’albergatore Piero Roullet
comuni
di Luca Mercanti  
il 24/01/2022

Cogne: anche Fabio Fazio per l’ultimo saluto all’albergatore Piero Roullet

Lunedì 24 gennaio una folla commossa ha partecipato ai funerali del noto albergatore e già presidente di diverse associazioni

Fabio Fazio

C’era anche il conduttore televisivo Fabio Fazio questo pomeriggio, 24 gennaio, a Cogne per dare l’ultimo saluto a Piero Roullet, l’albergatore morto sabato 22 dopo una lunga malattia all’età di 76  anni. Un omaggio a “un grande uomo”.

Il ricordo del nipote Leonardo

“Sei un leader, un sognatore, un ribelle, un guerriero, un pioniere, un visionario ma soprattutto sei il nostro grande nonno”. Parole di Leonardo Imbimbo, uno dei tre nipoti di Piero Roullet, davanti a una chiesa gremita. “Hai combattuto con coraggio e tenacia fino in fondo… non che avessimo qualche dubbio!”, ha concluso il nipote.

I banchi della chiesa di Sant’Orso pieni e una lunga fila silenziosa fuori per l’ultimo saluto all’albergatore che lui stesso si è definito “sognatore”.

Tra la folla, molti i visi noti: tanti rappresentanti della politica, tanti imprenditori valdostani e anche qualche personaggio dello spettacolo, come il conduttore televisivo Fabio Fazio. Ma soprattutto tutto il paese di Cogne stretto in un abbraccio intorno a uno dei suoi personaggi più emblematici.

Il ricordo di Don Carlo

“Ho avuto la fortuna di conoscere Piero – ha detto Don Carlo durante l’omelia, parroco di Cogne da poco più di un anno –; abbiamo parlato soprattutto di due cose. Innanzitutto, la sua volontà di aiutare la parrocchia rifacendo l’impianto di illuminazione in modo da, come diceva lui, valorizzare ogni angolo della nostra chiesa. Si è fatto tutto il lavoro, ma lui non voleva assolutamente che si sapesse che dietro c’era lui. La seconda cosa è la fede, e in particolare della confessione. Purtroppo a causa della malattia doveva continuamente prorogare questo momento e, così, ogni volta che mi incrociava per le vie del paese, si scusava per questo.”

“Piero è stato un uomo curioso, lungimirante, generoso, molto appassionato della vita, preferiva fare piuttosto che mostrare”. Così lo hanno salutato i suoi cari e così lo ha salutato la comunità di Cogne e la Valle d’Aosta tutta.

(Deborah Bionaz)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...