Caro energia, Valle d’Aosta: salasso da 21 milioni per 61 mila famiglie valdostane
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/01/2022

Caro energia, Valle d’Aosta: salasso da 21 milioni per 61 mila famiglie valdostane

La Regione pensa alla reintroduzione del Bon de chauffage

Caro energia, Valle d’Aosta: salasso da 21 milioni per 61 mila famgile valdostane. La Regione pensa alla reintroduzione del Bon de Chauffage. E’ quanto emerso in Consiglio Valle dalla risposta dell’assessore Luigi Bertschy a un’interrogazione sulla delicata situazione energetica presentata da Stefano Aggravi (Lega).

I ragionamenti

«Da una stima di Deval il puro dato di aumento si aggira a più di 11 milioni euro per la luce e il gas avrà un impatto superiore ai 10 milioni di euro». Gli aumenti interessano 61 mila famiglie valdostane. ha aggiunto: « Dove e come posizionare l’asticella lo decideremo dopo aver reperito le risorse – 20-30 milioni di euro necessari -. Nel 2017 per la misura Bon de chauffage erogammo 3,7 milioni di euro per andare incontro a 7.700 mila domande Ora gli ordini di grandezza da mettere in campo sono più importanti». Ha sottolineato come «Cva sta iniziando a fare qualcosa ma il controllo su altre società non è di competenza regionale».

Per Aggravi «rischiamo di avere un conto salatissimo. Ciò che sta accadendo oltre la cortina di ferro e lo scenario asiatico rischiano di portare i costi a livelli molti alti».
(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...