Printemps Théâtral, si torna in scena per quattro serate
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 03/02/2022

Printemps Théâtral, si torna in scena per quattro serate

A dare il via al Printemps Théâtral, sabato 5 marzo, la compagnia Le Digourdì di Charvensod

Printemps Théâtral, si torna in scena per quattro serate.

A dare il via al Printemps Théâtral, sabato 5 marzo, la compagnia Le Digourdì di Charvensod.

Torna in scena dopo due anni di stop dovuto alla pandemia il Printemps Théâtral, la rassegna di teatro popolare organizzato dalla Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro.

La 41ª edizione prenderà il via sabato 5 marzo alle 21, al Teatro Splendor con la compagnia Le Digourdì di Charvensod con Eun dzano eumparfé.

Quattro le serate in programma con sette compagnie coinvolte.

Sabato 12 marzo toccherà  alla compagnia di Nus Le-S-Ami dou Patoué con Pe bien rie fa se amuser e a Le Badeun de Chouéléy di Saint-Christophe con Pe totta la viya… ou caze.

Il 19 marzo Le Squiapeun di Bionaz proporranno #generasountouch e Le Beurt et Boun di Pollein La bouite moderna .

Si concluderà sabato 26 marzo con Lou Tracachement di Cogne e Si lou cors pouseusse prèdzè e Le Gantaléi di Valgrisenche in  Jozé, t’i te ?.

Spettacoli alle 21, biglietti dalle 20, ingresso 8 euro, gratuito per i minori di 14 anni.

I biglietti acquistati in prevendita per l’edizione 2020, annullata per il Covid, saranno validi per gli spettacoli di quest’anno.

Super green pass e mascherina Ffp2 obbligatori.

(e.d.)

 

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...