Covid: indennità di disagio, arrivano i fondi per gli operatori delle microcomunità
Sanità
di Danila Chenal  
il 04/02/2022

Covid: indennità di disagio, arrivano i fondi per gli operatori delle microcomunità

E' stato sottoscritto il Protocollo di intesa per l’erogazione dei finanziamenti - 1.100.000 - alle Unités des Communes valdôtaines

Covid: indennità di disagio, arrivano i fondi per gli operatori delle microcomunità. È stato sottoscritto il Protocollo di intesa tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Consiglio Permanente degli Enti Locali e le organizzazioni sindacali per l’erogazione dei finanziamenti alle Unités des Communes valdôtaines e al Comune di Aosta che consentiranno il pagamento delle indennità di disagio Covid  – previste dalla legge regionale n. 8/2020 – al personale sanitario che ha operato nelle microcomunità per anziani e nel servizio di assistenza domiciliare nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020.

Riconosciute le prerogative

L’erogazione di tali indennità, pari a 1.100.000 euro, era stata sospesa, in accordo tra le parti, in quanto il Consiglio dei ministri aveva promosso la questione di legittimità costituzionale.Con successiva sentenza la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 22 della legge della Regione Valle d’Aosta 13 luglio 2020, n. 8, riconoscendo le prerogative della Regione.

Il commento

«Le indennità potranno finalmente essere erogate al personale che ha operato in un contesto di grave criticità e al quale va il nostro ringraziamento – sottolinea l’assessore Roberto Barmasse. È un atto dovuto verso coloro che, in tutto questo periodo difficile, si sono adoperati senza risparmiarsi e hanno permesso di superare anche le difficoltà operative. La sentenza della Corte costituzionale non fa che confermare la bontà delle nostre scelte e del nostro operato».

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 27/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Frass-Letey in prima categoria, Berlin di Simo...