Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: addio al progetto di una scuola in regione Tzamberlet
    Scuola
    di Luca Mercanti  
    il 21/02/2022

    Aosta: addio al progetto di una scuola in regione Tzamberlet

    Lo ha deciso la giunta regionale riunitasi quest'oggi, 21 febbraio. Oltre 4 milioni di euro di finanziamento alla Fondazione per la formazione professionale turistica di Châ,tillon

    Addio al polo scolastico di regione Tzamberlet, ad Aosta. Il progetto della scuola non rientra più nei piano della Regione. Lo ha deciso questa mattina, lunedì 21 febbraio, la giunta regionale. Il progetto era stato approvato con DGR n. 880 in data 15 aprile 2011.

    Lo scorso novembre, in Consiglio regionale, l’assessore regionale all’Istruzione, Luciano Caveri, aveva annunciato, rispondendo a un question time proposto dal consigliere Mauro Baccega, allora tra le fila di Pour l’Autonomie e oggi in Forza Italia, che “verrà posta, in tempi brevi, la parola fine all’annoso capitolo di una scuola polmone in regione Tzamberlet”.

    L’ accordo del 2011 prevedeva la costruzione di un edificio adeguato ad accogliere il Liceo delle Scienze umane e Scientifico ‘Regina Maria Adelaide’, trasferito, in via provvisoria, nella sede di via Chavanne, oltre all’Istituto Tecnico Innocenzo Manzetti. Con l’approvazione del secondo ampliamento dell’edificio di via Chavanne “diventa definitiva la sede del Liceo Regina Maria Adelaide”, aveva dichiarato Caveri, ribadendo “l’inutilità della ‘scuola polmone’ con il conseguente scioglimento dell’accordo di programma con il Comune di Aosta”.

    Gli altri provvedimenti della giunta regionale

    La Giunta ha approvato il programma delle mostre da realizzare nel 2022 nelle sedi espositive di Aosta. Approvate anche le disposizioni applicative per la concessione dei contributi alle corali e ai gruppi folcloristici della Valle d’Aosta; approvati anche i bandi per l’assegnazione dei contributi. L’impegno totale di spesa è di 905.000 euro.

    La giunta ha approvato la concessione alla Fondazione per la formazione professionale turistica di Châtillon del contributo di 4 milioni e 40 mila euro a titolo di concorso per il finanziamento delle attività per il 2022.

    Alla delegazione regionale Valle d’Aosta del Comitato italiano paralimpico (Cip)è stato concesso un contributo forfettario per il 2022. Sono stati, inoltre, approvati la proposta per il finanziamento, con fondi del Ministero dello sviluppo economico (MISE), degli sportelli per il consumatore in ambito regionale e lo schema di convenzione tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e le Associazioni dei consumatori e degli utenti “Adiconsum Valle d’Aosta”, “A.D.O.C Valle d’Aosta”, “Codacons Valle d’Aosta” e “Federconsumatori Valle d’Aosta” per la realizzazione del programma di attività.

    È stato approvato il servizio di manutenzione invernale e di pronto intervento sulle strade e i piazzali di competenza regionale per il quinquennio compreso tra le stagioni invernali 2022/2023 – 2026/2027. Lo stanziamento complessivo è di oltre 22 milioni di euro.

    L’esecutivo ha definito i criteri e gli indicatori per la selezione delle aree interne valdostane per il periodo di programmazione 2021/27, dando mandato all’Assessore agli Affari europei di proseguire nell’interlocuzione avviata con il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministeri e con il Comitato tecnico per le aree interne.

    La Giunta ha approvato il rinnovo della convenzione con la Regione Piemonte per la prosecuzione dell’attività del Centro regionale per i trapianti del Piemonte e della Valle d’Aosta.

    In foto: il rendering della scuola polmone in regione Tzamberlet

    (re.aostanews)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.