Castle’s Trail: ultimi preparativi prima del via di sabato 19 marzo
La partenza della quarta edizione del Castle's Trail
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/03/2022

Castle’s Trail: ultimi preparativi prima del via di sabato 19 marzo

La gara, che coinvolgerà il territorio di Verrès, Challand-Saint-Victor e Monjovet, aprirà il calendario valdostano

Ultimi preparativi prima del via del Castle’s Trail 2022.

La gara della bassa Valle, sabato 19 marzo, aprirà il calendario valdostano.

La quinta edizione solleverà il sipario sul Tour Trail della Valle d’Aosta; il circuito rossonero è formato quest’anno da quattro prove.

Ultimi preparativi prima del via del 5° Castle’s Trail

Il Castle’s Trail propone un tracciato di 23 chilometri con 1.530 metri di dislivello positivo.

La gara si snoda lungo i sentieri di Verrès, Challand-Saint-Victor e Monjovet; i tre comuni valdostani proseguono con la sinergia che in questi anni ha dato ottimi risultati.

Il centro di Verrès sarà nuovamente il cuore pulsante della manifestazione.

Via Duca d’Aosta sarà il teatro della partenza e degli arrivi.

Il 5° Castle’s Trail scatterà sabato 19 marzo alle 9

La gara scatterà alle 9 di sabato 19 marzo.

I migliori dovrebbero impiegare poco più di un paio di ore per completare la loro fatica.

Un tracciato divertente che esalta le bellezze del territorio

Il tracciato è stato disegnato da Vittorio Varisellaz, Federico Tadiello, Alessandro Giovenzi e Dennis Brunod.

Dopo un piccolo anello cittadino per snellire il gruppo, si punterà verso il castello verrezziese.

Gli atleti raggiungeranno quindi Challand-Saint-Victor, per poi proseguire nella zona degli splendidi Ponti Romani e transitare davanti al municipio del paese ayassino.

Si toccheranno il Castello e il lago di Villa, per poi fare rotta verso le frazioni di Montjovet.

La lunga discesa in direzione della Via Francigena riporterà i concorrenti sul territorio di Verrès per gli ultimi chilometri.

Iscrizioni aperte fino al 16 marzo

I posti a disposizione per il 5° Castle’s Trail sono 500.

Per chi si iscriverà entro il 12 marzo, la quota è di 20 euro.

Il costo di partecipazione crescerà a 25 euro dal 13 al 16 marzo, quando terminerà il tempo utile per aggiudicarsi un pettorale.

Per iscriversi bisogna utilizzare il portale Wedosport.

Una serata sulle nuove strategie di allenamento aprirà il fine settimana

Il fine settimana sarà aperto da una serata dedicata alle nuove strategie di allenamento al trail running.

A parlare saranno i preparatori atletici Piero Cassius e Michela Comola.

L’appuntamento è per le 20.30 di venerdì 18 marzo nella sede di The Studio.

L’ingresso ai locali di via Circonvallazione 159 a Verrès è libero, ma subordinato al possesso del green pass rafforzato.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...