Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: nel mirino i 20 milioni destinati a Fontainemore e il castello di Introd
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 22/03/2022

    Consiglio Valle: nel mirino i 20 milioni destinati a Fontainemore e il castello di Introd

    A chiederne conto nella seduta di mercoledì 23 e giovedì 24 Pour l'autonomie, Lega Vallée d'Aoste e Progetto civico progressista

    Consiglio Valle: nel mirino i 20 milioni destinati a Fontainemore e il castello di Introd

    Fontainemore e Pnrr

    Il progetto da 20 milioni destinati a Fontainemore nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza entra nel mirino di Pour l’Autonomie e Lega Vallée d’Aoste. In un’interrogazione il consigliere Augusto Rollandin (Pla) chiede conto del perché, «nell’avviso ai comuni del 17 gennaio scorso, non erano presenti i criteri di valutazione dei progetti; il che è strano, dato che normalmente questi criteri e la loro ponderazione dovrebbero essere indicati, preventivamente, ai partecipanti di una gara».

    Nicoletta Spelgatti (Lega) chiede «quali siano stati i criteri che hanno determinato il punteggio dei vari progetti presentati e se la Giunta abbia fatto delle valutazioni politiche precedentemente o a margine della scelta del borgo vincitore evidenziando delle preferenze riguardo alle proposte dei progetti».Il Progetto Civico Progressista, dopo il dibattito e le polemiche durante l’ultima seduta del Consiglio regionale valdostano, tornerà a chiedere alla giunta di acquisire il castello di Introd e chiede conto del progetto pilota candidato nell’ambito dell’intervento 2.1 “attrattività dei borghi” linea azione A.

    Sono alcuni degli argomenti all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale della Valle d’Aosta convocato mercoledì 23 e giovedì 24 marzo. Sono iscritti all’ordine del giorno 49 oggetti.

    Le interogazioni

    Tra le interrogazioni, la Lega chiede conto dei servizi di consulenza del Casinò de la Vallée nell’ambito del piano concordatario; del passaggio nella gestione della teleferica e della funivia Buisson-Chamois dalla Regione al Comune di Chamois; sui tempi per l’erogazione della seconda tranche di pagamenti ai partecipanti a un corso di formazione erogato dall’Enaip.

    Pour l’Autonomie ha depositato un’interrogazione relativa ad un intervento normativo per calmierare l’aumento del costo dell’energia.

    Il Pcp chiede notizie sulla diffusione sul territorio regionale del canale France 24 e sulla mancata ritrasmissione di France 2; sulle predisposizione del progetto per la partecipazione al Bando nazionale per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità; sulla gestione del personale alla Sitrasb, la Società italiana del traforo del Gran San Bernardo; sull’avvio del procedimento di Valutazione ambientale strategica per il Piano regionale dei trasporti.

    Le interpellanze

    Tra le interpellanze, la Lega vuole informazioni sugli effetti del “caro energia” e del “caro materie prime” sul bilancio regionale; chiede di incontrare l’Anas per risolvere alcuni problemi di percorrenza da parte dei ciclisti sul tratto della statale 26 tra Villeneuve e La Salle; vuole notizie sulle destinazioni d’uso dell’ex sede del dipartimento Turismo della Regione, in piazza Narbonne, ad Aosta.

    Pla chiede informazioni sui criteri di selezione utilizzati per il progetto del Bando borghi rivolto agli enti locali; interpella il governo per avere notizie sulla reintroduzione dei sistemi di riduzione dei costi dei trasporti nelle autostrade regionali; propone interventi a sostegno degli investimenti della Cogne Acciai Speciali di Aosta.

    Il Pcp illustrerà cinque interpellanze: valutazioni sui servizi sperimentali gratuiti di trasporto pubblico notturno tra Aosta e Courmayeur e tra Aosta e Pont-Saint-Martin; fattibilità economica del punto di ristoro annesso alla nuova telecabina Pila-Couis; ragioni del perdurare della chiusura della sede di via Chanoux della biblioteca comprensoriale di Châtillon; modalità di copertura di posti vacanti nell’Usl.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.