Savio vince il tender mondiale con il Limoncello Donna Carmen e sbarca in Finlandia
ATTUALITA'
di Erika David  
il 23/03/2022

Savio vince il tender mondiale con il Limoncello Donna Carmen e sbarca in Finlandia

L'azienda Savio di Châtillon vince con un prodotto studiato appositamente per il mercato scandinavo, in partenza 10 mila bottiglie per la Finlandia

Savio vince il tender mondiale con il Limoncello Donna Carmen e sbarca in Finlandia.

L’azienda Savio di Châtillon vince con un prodotto studiato appositamente per il mercato scandinavo, in partenza 10 mila bottiglie per la Finlandia.

Gusto, colore, etichetta, bottiglia e ovviamente prezzo. Sono i parametri che gli alcolici devono superare per poter essere venduti sul mercato scandinavo regolato da monopolio.

Il Limoncello Donna Carmen della Savio ha superato i paletti e 10.000 bottiglie sono già partite per la Finlandia.

«Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad entrare all’interno del sistema Finlandia con un prodotto studiato appositamente per questo mercato, il Limoncello Donna Carmen» afferma Marco Savio, amministratore delegato della Savio srl di Chatillon.

Il tender

Il Limoncello Donna Carmen

Nei Paesi a monopolio, per reperire prodotti alcolici, il governo pubblica una gara che può essere su base stagionale o annuale e con dei parametri abbastanza delineati. Per essere valutati, i prodotti provenienti da tutto il mondo vengono sottoposti a un test cosiddetto alla cieca in modo da ottemperare i criteri di trasparenza che il monopolio si prefigge.

I compratori del monopolio non possono assolutamente venire influenzati.

Il panel di prodotti che passano la prima selezione vengono poi messi a confronto per il gusto del liquido e per la parte più estetica (il packaging).

Se, in breve tempo, il prodotto incontra il gradimento del pubblico, quindi se l’andamento delle vendite sarà ritenuto positivo, l’articolo potrebbe anche essere inserito d’ufficio nella lista degli articoli il cui acquisto verrà ripetuto in automatico, ma tale pratica non è comunque da ritenersi prassi.

 

La Savio

L’azienda Savio nasce nel 1958 con Paolino Savio che da sempre si occupa della commercializzazione di liquori, zucchero e caffè.

Con il passare degli anni l’azienda cresce, può contare su un’organizzazione consolidata e un magazzino di 7.000 metri quadri soddisfacendo le esigenze dei suoi innumerevoli clienti.

All’azienda castiglionese è inoltre affidata la distribuzione in esclusiva di alcuni marchi sia per il mercato italiano che internazionale, riuscendoli a portare a posizioni di prestigio.

Da oltre 25 anni il fondatore è affiancato dal figlio Marco, ora amministratore delegato dell’azienda stessa, che ha contribuito allo sviluppo di nuovi prodotti e marchi, dal Génépy alle Vodke e ai Rum.

Tra i Rum, riscuotono particolare successo i marchi Savio denominati Ron Malteco e Rum Malecon. Entrambi prodotti a Panama in maniera ancora artigianale ed imbottigliati a Châtillon.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...