Parlement francophone des jeunes: Marlène Jorrioz e Federico Borre rappresenteranno la Valle d’Aosta
Politica
di Danila Chenal  
il 12/04/2022

Parlement francophone des jeunes: Marlène Jorrioz e Federico Borre rappresenteranno la Valle d’Aosta

I due tratteranno i temi dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile e della maggiore rappresentanza della popolazione nei parlamenti

Parlement francophone des jeunes: Marlène Jorrioz e Federico Borre rappresenteranno la Valle d’Aosta. La sessione del Parlamento dei giovani si terrà a Tirana (Albania) dal 25 al 31 luglio prossimi.

I temi

I due giovani selezionati hanno scelto, uno, il tema della partecipazione dei giovani alla lotta ai cambiamenti climatici e il loro coinvolgimento negli obiettivi di sviluppo sostenibile ai tempi del Covid-19, che è di competenza della Commissione di cooperazione e sviluppo, e l’altro, il tema della maggiore rappresentanza della popolazione nei parlamenti, di competenza della commissione per gli affari parlamentari.

I curricula

Marlène Jorrioz, 22 anni, vive a Charvensod e frequenta il secondo anno di laurea in lingue e comunicazione per il turismo e le imprese nell’ambito del doppio doppio diploma dell’Università della Valle d’Aosta e de l’Université Savoie Mont-Blanc;

Federico Borre, 23 anni, residente a Sarre, frequenta il primo anno del “Master of science in global health” all’Università di Ginevra.

Il PFJ

Il PFJ è stato creato dai Capi di Stato e di Governo al Vertice di Moncton nel 1999. È organizzato dall’Assemblea parlamentare della Francofonia e riunisce giovani dai 18 ai 23 anni dei diversi paesi rappresentati all’APF che discutono e adottano testi sui temi scelti per ciascuna sessione. Questi testi vengono poi presentati ai capi di Stato e di Governo in occasione dei vertici della Francofonia.

(re.aostanews.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...