Valle d’Aosta, costituito l’Osservatorio sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso
Il presidente Alberto Bertin
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 27/04/2022

Valle d’Aosta, costituito l’Osservatorio sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso

Nel corso della riunione del Consiglio Valle del 27 aprile è stata deliberata (32 voti favorevoli e l'astensione di Pcp) la composizione dell'ente previsto dalla legge regionale

La Valle d’Aosta ha il suo Osservatorio regionale permanente sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso. Nel corso della riunione del Consiglio Valle del 27 aprile è stata deliberata (32 voti favorevoli e l’astensione di Pcp) la composizione dell’ente previsto dalla legge regionale 1/2022.

La composizione

L’Osservatorio sarà composto dal presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin, il vicepresidente del Consiglio regionale Paolo Sammaritani, il presidente della prima Commissione consiliare Claudio Restano, il presidente della Regione Erik Lavevaz, il presidente del Consiglio comunale di Aosta Luca Tonino, il presidente del Consiglio permanente degli enti locali Franco Manes, oltre che i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Roberto Billotti e Jean Dondeynaz, delle organizzazioni datoriali Stefano Fracasso e Elio Gasco, degli ordini professionali valdostani Adriano Consol e Gian Paolo Marcoz, della Chambre valdôtaine Leopoldo Gerbore, delle associazioni antimafia, antiusura, antiracket e dei consumatori Bruno Albertinelli e Fabrizio Bal.

(f.d.)

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...