Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: 19 milioni di avanzo di amministrazione, commissione dà l’ok al rendiconto
    La vice sindaca Josette Borre
    di Alessandro Bianchet  
    il 28/04/2022

    Aosta: 19 milioni di avanzo di amministrazione, commissione dà l’ok al rendiconto

    Il documento riferito al 2021 approderà ora in consiglio comunale. Permangono le problematiche relative ai residui, ma non mancano i segnali positivi. Borre: «Si vedono i frutti del lavoro iniziato nel 2021»

    Un avanzo di amministrazione libero di 19 milioni di euro, un fondo cassa di 40.8 milioni, l’ormai cronico problema (anche se in miglioramento) dei residui attivi e passivi, ma anche i primi segnali positivi della riorganizzazione della macchina amministrativa. Sono gli aspetti principali che emergono dal rendiconto 2021 del comune di Aosta, che nella riunione della quarta commissione consiliare ha dato via libera al documento che verrà poi approvato in consiglio nella seduta del 4 e 5 maggio.

    Il rendiconto

    Nella riunione dell’assise di giovedì pomeriggio, guidata dal presidente Franco Proment, ci ha pensato la vice sindaca con delega al Bilancio, Josette Borre, a fare le carte a un documento che pareggia poco sotto i 74 milioni di euro, vede una copertura al 100% dei crediti di dubbia esigibilità, un incremento nell’utilizzo dei fondi sia in parte corrente che in conto capitale e un’ottima risalita nell’indicatore annuale di ritardo nei pagamenti, passato dai 14 giorni del 2019 ai -2.95 giorni del 2021.

    Il cruccio residui

    La vice sindaca comincia la disamina dagli aspetti «critici» del primo rendiconto «targato Giunta-Nuti».

    «L’anello debole è rappresentato ancora dai residui attivi e passivi – evidenzia Josette Borre -, che presentano ancora dati importanti dopo anni di difficoltà anche organizzative».

    In tal senso, però, Borre sottolinea un «cambio di tendenza», cominciato con la riorganizzazione della macchina amministrativa, l’inizio di «un percorso di abbattimento dei residui», nonché con la creazione di un «ufficio unico per riscossioni e ragioneria».

    A questo, poi, si somma anche la task force varata lo scorso maggio per il recupero delle morosità relativo alle utenze del servizio idrico, insieme al via per l’iter di «riaccertamento dei residui», che ha portato alla cancellazione di «2.4 milioni di residui attivi e oltre 3 milioni di quelli passivi», cui si è aggiunto un trend in miglioramento (10%) nel pagamento del residui attivi in questo inizio d’anno.

    Capacità di spesa

    Altro aspetto debole, secondo la vice sindaca, rimane «la capacità di spesa dell’ente», legata anche a una carenza di organico e di organizzazione che dovrebbero presto venire colmate, con il rafforzamento di «alcune aree particolari, a cominciare dall’ufficio tecnico», integrando il personale, smaltendo le graduatorie e bandendo i concorsi non svolti nel 2021.

    Mentre permane uno «scostamento importante tra previsione e rendiconto», Josette Borre fa comunque notare un lieve aumento di capacità di spesa, tradotto in «1.5 milioni in più usati in parte corrente rispetto al 2019» e 8.1 milioni (rispetto ai 6.6 del 2020) usati nel 2021 in conto capitale.

    19 milioni di avanzo libero

    «Un segnale di ripartenza», secondo la vice sindaca, che snocciola poi forse il dato più importante, quello dei 19 milioni di euro di avanzo libero.

    «Non è un dato eccellente, ma ci sono tanti fattori da tenere in conto, come l’accantonamento di 3 milioni di euro sul previsionale, che vanno poi spesso a finire in avanzo libero – spiega ancora -. Sicuramente intensificheremo l’impegno per ottimizzare la spesa, continueremo a diversificare gli strumenti e le strategie, così da avere frutti duraturi».

    E questo, con l’approvazione del previsionale 2022-2024 avvenuta a fine anno, «è già iniziato, in quanto ci permette maggiore dinamicità di spesa».

    Gli aspetti positivi

    Gli aspetti positivi, oltre al rispetto dei tempi per la chiusura del rendiconto, riguardano il risultato di competenza, il fondo cassa di 40 milioni 890 mila euro «che dà garanzie sulla copertura finanziaria dell’ente», un conto economico positivo «di oltre 6 milioni di euro», un fondo credito di dubbia esigibilità e che copre al 100% i residui attivi antecedenti al 2017 e, appunto, una risalita nell’indicatore annuale dei ritardi nei pagamenti.

    «Si vedono i primi segni del lavoro cominciato nel 2021» ha concluso la vice sindaca.

    Il dibattito

    Boccia il documento Paolo Laurencet di Forza Italia, che oltre a sottolineare il poco tempo per presentare rilievi da portare in consiglio comunale, evidenzia un Comune «che non sta investendo, ma spendendo in alcuni settori, senza avere ritorni – dice -. Si parla di nuovi modi di spendere, ma noi rileviamo solo difficoltà nella capacità di spesa, soprattutto in ottica investimenti. Il rischio è di sperperare risorse che possano avere ricadute positive sulla città».

    Il consigliere forzista rileva poi, come «in alcuni servizi i costi sono aumentati, andando a pesare ulteriormente su famiglie e cittadini che devono già far fronte a fattori non dipendenti dal Comune».

    E conclude.

    «Lamentiamo la costante penalizzazione del settore turistico, dove leggiamo più fuffa che altro – si congeda -. Rimane viva la dicotomia tra libro dei sogni e ciò che vediamo nella realtà».

    Aumenti assorbiti dagli enti locali

    Rispedisce tutto al mittente il sindaco Gianni Nuti.

    «L’aumento del costo dei servizi è incontrovertibile – esclama -, ma il conto per i cittadini non è cambiato ed è stato assorbito direttamente dagli enti pubblici e a parte la famosa modifica dell’aliquota non ho contezza di ulteriori costi».

    E conclude la replica.

    «Mi lascia perplesso sentir dire che sperperiamo – chiosa -. Pensa che spese per Marché Vert Noel o cultura, pur in parte corrente, non siano investimenti? Ci si può accusare di non spendere tutto lo spendibile, ma qui neanche un centesimo viene sprecato».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.