Forza Italia, Rini: «Se saremo uniti il futuro ci riserverà grandi vittorie»
Politica
di Danila Chenal  
il 05/06/2022

Forza Italia, Rini: «Se saremo uniti il futuro ci riserverà grandi vittorie»

Lo dice la coordinatrice degli azzurri valdostani reduce dalla convention interregionale Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria

Forza Italia, Rini: «Se saremo uniti il futuro ci riserverà grandi vittorie». E’ la convinzione che ha maturato la coordinatrice regionale Emily Rini reduce dalla convention interregionale Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria degli azzurri andata in scena sabato 4 giugno al Teatro Alessandrino di Alessandria davanti a una platea di oltre un migliaio di persone.

La collaborazione

«La convention di Alessandria ha dimostrato una volta di più come alla nostra forza politica interessi esclusivamente trovare soluzioni concrete per fare ripartire il Paese e nella fattispecie il Nord-Ovest. Le baruffe alimentate da personalismi non ci appartengono, le lasciamo agli altri, poiché siamo convinti che soltanto attraverso l’ascolto delle necessità dei territori si può fare rinascere l’economia, specialmente quella di montagna» commenta in una nota.

Aggiunge: «Per farlo serve un potenziamento della sinergia con le regioni a noi limitrofe, il Piemonte e la Liguria in primis, con le quali condividiamo peraltro dossier la cui concretizzazione sarà fondamentale per il nostro futuro. Senza una reale e fattiva collaborazione tra territori, il rischio è un pericoloso auto-isolamento che danneggerebbe innanzitutto la Valle d’Aosta e i valdostani».

Le conclusioni

Conclude: «Si sono affrontati dossier strategici come il rilancio dell’economia di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria nell’era della transizione ecologica, con particolare riferimento alle potenzialità del settore delle energie rinnovabili, i trasporti e lo sviluppo dei relativi collegamenti alla luce della centralità geografica delle tre regioni in Europa, lo stato di avanzamento e le ulteriori opportunità di crescita delle reti di collaborazione interregionale, specialmente nella sanità, nella ricerca e innovazione e nel turismo, e il ruolo degli enti locali nella gestione dei fondi a valere sul PNRR per la creazione di progetti di rilancio anche in ambito montano».

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...