Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Confindustria Vda, Francesco Turcato presidente: «Faremo una scuola professionale»
    Il presidente di Confindustria VdA, Francesco Turcato
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 14/07/2022

    Confindustria Vda, Francesco Turcato presidente: «Faremo una scuola professionale»

    Il numero uno degli industriali rossoneri eletto nell'assemblea generale di Morgex; "lo straniero" vuole un «ruolo di primo piano per lo sviluppo delle aziende»

    Un ruolo di primo piano per orientare un nuovo modello di sviluppo delle aziende e l’idea di creare una scuola professionale targata Confindustria Valle d’Aosta. “Lo straniero” Francesco Turcato accoglie così l’elezione alla presidenza di Confindustria Valle d’Aosta, avvenuta nell’assemblea generale, andata in scena giovedì e ospitata nella sede dell’associata Sorgenti Monte Bianco Spa.

    Con l’assenza di rappresentanti della Regione, non passata inosservata, la platea ha ospitato il presidente nazionale Carlo Bonomi e la tavola rotonda con Federica Dusman (ad di Sorgenti Monte Bianco), Francesco Monti (Ceo di Podium Advancede Technologies), Edy Incoletti (vice presidente vicario di Confindustria Valle d’Aosta) e Danilo Oscar Lancini (europarlamentare del Gruppo Europa delle Nazioni e della Libertà).

    Chi è Francesco Turcato

    Il neo presidente, come detto, è Francesco Turcato, 44 anni, nato Palmanova ed eletto al posto di Giancarlo Giachino.

    Laureato in Scienze Giuridiche, Turcato è amministratore delegato di alcune aziende nel settore metalmeccanico, tra cui S.R.L., Simach S.r.l.. Generali Nuova Carpenteria Aosta S.rl., Meccanica Aosta Meccanique Vallée S.r.l GE-HL S.r.l.

    Direttore generale di Metal Sebina srl e membro del Consiglio di Qwikword corp. New York, da gennaio 2019 a dicembre 2020 è stato Componente del Consiglio Generale ed è impegnato da anni nella vita associativa di Confindustria Valle d’Aosta, dove è stato presidente della Categoria Metalmeccanici, vice presidente dal dicembre 2020 e presidente di A.V.I. Servizi S.r.l.

    «Io straniero»

    Ringraziato il presidente uscente e l’appoggio di tutti, Francesco Turcato si è detto consapevole di apparire come «”lo straniero”», ma anche di essere pronto a mettere le peculiarità «a servizio del nostro sistema», magari sbagliando solo «qualche parola in lingua francese».

    Le sfide

    L’ironia ha presto lasciato spazio alle sfide che lo attendono in un momento a dir poco complicato, dove pandemia, crisi energetica, guerra e difficoltà nel reperimento di risorse umane la fanno da padrone.

    «È una sfida ardua – ha esclamato Turcato -, ma l’associazione deve svolgere un ruolo fondamentale nell’orientare un nuovo modello di sviluppo per le imprese».

    Confindustria Valle d’Aosta, insomma, deve essere «guida e supporto», ma anche «strumento per sviluppare le competenze».

    Per il neo presidente, infatti, le parole chiave devono essere collaborazione, sviluppo, innovazione, affidabilità, formazione, leadership, efficienza, etica, impegno e passione.

    Futuro difficile da immaginare

    In un futuro «difficile da immaginare» e con piani «di lungo periodo che resistono a fatica», Turcato pretende «velocità nel trovare le risposte ai problemi che limitano lo sviluppo del nostro sistema imprenditoriale».

    E questo Confindustria Valle d’Aosta lo farà «scendendo in campo» in prima persona e cercando una sponda «con istituzioni ed enti locali» per «attuare misure di contenimento dei costi energetici e dei combustibili», ma anche sostenendo le aziende nelle varie «transizioni».

    Ma non solo, perché per superare la «carenza di manodopera specializzata», che mina la competitività «a livello nazionale e internazionale», Confindustria VdA pensa a «una propria scuola professionale, avvicinando così il mondo dell’educazione al contesto lavorativo».

    I fronti d’azione

    Per riuscire nel proprio intento, il neo presidente Francesco Turcato ha bene in mente come operare.

    Per prima cosa, sfruttando «il mio non essere valdostano» per portare «il nuovo sistema associativo oltre i limiti definiti da una cartina», sia per studiare «buone pratiche», che per fare «massa critica».

    Inoltre, l’associazione proverà a mettere al centro i giovani imprenditori, che non «possiamo esimerci dal connotare quale spinta propulsiva per il nostro motore».

    Garantito il supporto alle PMI per «ottimizzare i vantaggi che la loro dimensione contenuta offre», Turcato spinge anche per un confronto con la politica.

    «Dobbiamo continuare a essere una realtà apolitica – spiega il presidente -, ma ciò non significa che debba essere estromessa dalle decisioni strategiche».

    Ed ecco quindi l’idea di tavoli con Confindustria nazionale, organi politici e anche con le parti sociali, perché «il dialogo porterà progetti concreti a sostegno del mercato del lavoro».

    Cambiamento

    Francesco Turcato ha un cruccio.

    «Troppe volte sento intorno a me la paura di cambiare», aspetto che spesso rappresenta la «ragione del rallentamento economico», per questo il neo presidente vuole aiutare «il nostro sistema a guadagnare in dinamicità, supportandolo nell’apertura verso l’esterno, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto presente e attrarre nuovi investimenti ed energie».

    Insomma, il motto del quadriennio sarà il fare, purché «lontano dalla popolarità – conclude Turcato -. Dobbiamo essere silenziosi, concreti, educati, credibili, meritocratici e competenti».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.