Courmayeur, allerta temporali dalle 17 misure preventive per la Val Ferret
Allarme temporali nei settori C e D
CRONACA
di Erika David  
il 19/07/2022

Courmayeur, allerta temporali dalle 17 misure preventive per la Val Ferret

Dalle 17 di oggi il tratto di strada Meyen/Planpincieux sarà presidiato e in caso di precipitazioni il traffico sarà dirottato sulla strada della Montitaz

Courmayeur, allerta temporali dalle 17 misure preventive per la Val Ferret.

Dalle 17 di oggi il tratto di strada Meyen/Planpincieux sarà presidiato e in caso di precipitazioni il transito di mezzi e pedoni sarà dirottato sulla strada della Montitaz.

In seguito alla criticità meteo idrogeologica su versanti e torrenti, segnalata dal bollettino di criticità regionale, con allerta gialla sulla zona della Valdigne, e il conseguente report di allerta di Fondazione Montagna Sicura relativo al ghiacciaio di Planpincieux, scattano a partire dalle 17 di oggi, martedì 19 luglio, le misure preventive di protezione civile del Comune di Courmayeur.

L’ordinanza del Comune attiva misure precauzionali di protezione civile fino a esaurimento delle precipitazioni.

In particolare:

– dalle 17h alle 23h di oggi 19/07 il tratto di strada comunale bivio Meyen Montitta/ Planpincieux viene presidiato e in caso di precipitazioni il transito veicolare e pedonale viene dirottato (senso unico alternato) lungo la strada della Montitta;

– dalle 23h del 19/7 fino alle 8h del 20/07 il transito del traffico veicolare e pedonale è deviato sulla strada della Montitta;

– dalle 8h alle 14h del 20/7 il tratto di strada comunale bivio Meyen Montitta/ Planpincieux viene presidiato e in caso di precipitazioni il transito veicolare e pedonale viene dirottato (senso unico alternato) lungo la strada della Montitta.

Temporali in Valdigne

Il codice giallo per i temporali nei settori C e D della Valle d’Aosta (vedi cartina) è scattato per oggi pomeriggio e domani.

Considerate le elevate temperature in quota e la presenza di temporali, localmente anche intensi, non si possono escludere, in contesti specifici e particolarmente vulnerabili, localizzati dissesti e colate detritiche sui bacini montani.

Sul restante territorio di Courmayeur tutte le attività turistico ricettive e sportive procedono normalmente.

Si ricorda che le comunicazioni sulle procedure di Protezione Civile per il rischio glaciale sono consultabili sulla app gratuita Jarvis Public, il sistema di gestione che informa in tempo reale su viabilità, interventi sul territorio e eventi di Protezione Civile.

Tutte le comunicazioni relative al monitoraggio e alle misure precauzionali attivate sono inoltre aggiornate in tempo reale sul sito del Comune di Courmayeur.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...