Elezioni anticipate, il senatore Lanièce scioglie le riserve e non si candida
Politica
di Erika David  
il 26/07/2022

Elezioni anticipate, il senatore Lanièce scioglie le riserve e non si candida

L'annuncio ieri sera in un tweet: «questa volta non darò la mia disponibilità»

Elezioni anticipate, il senatore Lanièce scioglie le riserve e non si candida.

L’annuncio ieri sera in un tweet: «questa volta non darò la mia disponibilità».

L’annuncio

«Dopo 15 anni di politica attiva questa volta non darò la mia disponibilità per candidarmi alle prossime elezioni politiche» lo scrive il senatore Albert Lanièce, ieri sera, lunedì 25 luglio, in un tweet.

«Ancora qualche settimana di impegni istituzionali poi seguirà il mio bilancio di legislatura con i dovuti ringraziamenti e saluti» concluse.

Ai messaggi di ringraziamento e di dispiacere arrivati da parte di valdostani e colleghi il senatore, vicepresidente e segretario del gruppo Aut (Svp-Patt, Uv), risponde rassicurando tutti.

«Je suis encore prêt à conduire nos batailles, tous ensemble, pour notre Vallée et pour les droits et les libertés de tous les Peuples».

Anche la senatrice triestina Tajana Rojc ha voluto salutare il senatore valdostano: «Quanto mi dispiace, carissimo Albert!»

«Grazie Tatjana, è stato un vero piacere condividere con te le battaglie per la tutela delle nostre minoranze linguistiche (slovena e valdostana )! In alto i cuori!» risponde Lanièce.

Volti nuovi in Parlamento

Dopo la rinuncia della deputata del Movimento Cinque Stelle, Elisa Tripodi, arriva dunque anche quello del senatore.

«È stata un’esperienza forte, una legislatura complicata dai cambi di governo, dalla pandemia e dalla guerra» aveva detto la deputata a Gazzetta Matin.

«Credo di aver ottenuto, anche con le difficoltà contingenti, risorse per la Valle d’Aosta anche all’interno del Pnrr e portato all’attenzione di Montecitorio le peculiarità valdostane».

La Valle d’Aosta avrà quindi due nuovi volti a rappresentarla in Parlamento.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...