Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: sì alla figura del Garante delle persone con disabilità
    Sociale
    di Danila Chenal  
    il 28/07/2022

    Consiglio Valle: sì alla figura del Garante delle persone con disabilità

    Il ruolo sarà assegnato al Difensore civico

    Consiglio Valle: sì alla figura del Garante delle persone con disabilità.  Il ruolo sarà assegnato al Difensore civico.

    La proposta di legge è  passata con 33 voti a favore e 2 astensioni (Pcp). L’iniziativa, depositata originariamente dai gruppi Lega VdA e Forza Italia il 14 marzo scorso, è il frutto di un ampio confronto in prima Commissione consiliare, la quale ha predisposto un nuovo testo composto di sei articoli che assegna al Difensore civico le funzioni di Garante dei diritti delle persone con disabilità.

    La proposta

    A presentare la normativa in aula il capogruppo della Lega Andrea Manfrin.

    «Con la proposta di legge che presentiamo oggi in quest’Aula ci poniamo l’obiettivo di istituire, nella nostra Regione, la figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità. Una figura il cui obiettivo principale è la tutela dei diritti delle persone con disabilità che affrontano problematiche spesso quotidiane e non hanno, ad oggi, un punto di riferimento per superare quelle difficoltà che, unite alla propria condizione, diventano spesso insormontabili».

    Ha aggiunto: «L’iniziativa si ispira al principio della solidarietà sociale e intende erogare specifici servizi diretti alla tutela, in senso lato, dei diritti civili – in forma singola e collettiva – delle persone con disabilità, comprendente anche quella che si renderà eventualmente necessaria nelle fasi processuali, nei vari campi della giurisdizione civile, penale o amministrativa».

    Per il consigliere Andrea Padovani (Fp-Pcp) «è importante sottolineare anche come questa figura dovrà farsi promotrice della piena fruizione di luoghi e spazi, con particolare attenzione alla rimozione delle barriere architettoniche, sensoriali e cognitive».

    Il dibattito

    Il gruppo Pcp, annunciando l’astensione al voto, ha elencato una serie di criticità importanti contenute nel testo. Innanzitutto, si attribuisce il ruolo di Garante alla Difensora civica, appesantendone ulteriormente il lavoro, svolto, peraltro, in condizioni di carenza di organico che la norma non provvede a colmare senza contare che mette poche risorse in campo (5.000 euro).

    Il gruppo Forza Italia, annunciando il voto convinto a favore, ha parlato di «provvedimento che rappresenta un passo in avanti verso il rafforzamento della tutela dei diritti delle persone con disabilità. È importante aver allargato la platea di destinatari aggiungendo anche la figura del caregiver familiare così come si considera positivamente il voler affiancare al Difensore civico nella sua figura di Garante dei diritti delle persone con disabilità una persona con competenze specifiche nella materia».

    Il gruppo Lega VdA ha evidenziato che L’aver finanziato la legge con soli 5 mila euro deriva dal fatto che, da un consulto con gli uffici, il Difensore civico ha già le disponibilità economiche sufficienti per portare avanti la delega. Per il gruppo le critiche sollevate (da Pcp) sono strumentali».

    Gli interventi

    Il gruppo Pour l’Autonomie ha detto: «quello della disabilità è un tema delicato e sarebbe importante lavorare insieme affinché l’intervento legislativo possa condurre ad azioni valide e giustificanti».

    Claudio Restano (Gm), manifestando il proprio favore nei confronti del testo, ha sottolineato come «nei primi mesi di applicazione della norma si potranno fare dei ragionamenti sugli eventuali correttivi da apportare, valutando apertamente tutte le possibilità di miglioramento».

    Il gruppo dell’Union Valdôtaine, annunciando il voto favorevole del gruppo, ha evidenziato che «l’argomento normato merita la massima attenzione e, nel corso del tempo, verificando sul campo quali possano essere le modifiche da apportare, il testo potrà essere migliorato».

    Il gruppo Federalisti Progressisti – Partito Democratico ha dichiarato il suo voto favorevole al progetto di legge e ha specificato che «il ruolo dei caregiver è una figura importante poiché si occupa della persona disabile e la sua attività deve essere opportunamente normata. Il tutto affinché chi è malato e bisognoso di assistenza possa essere adeguatamente rappresentato e tutelato».

    La replica

    L’Assessore alle politiche sociali Roberto Barmasse ha evidenziato che «l’istituzione del Garante rappresenta la giusta scelta e attua i principi di una reale inclusione sociale delle persone con disabilità: è la figura istituzionale più idonea in grado di stimolare anche presso le Amministrazioni il più alto grado di tutela dei diritti delle persone disabili e sarà un punto di ascolto attento e competente delle esigenze e delle istanze di questi soggetti».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.