Courmayeur, il Comune ringrazia operai, addetti e uffici per l’intervento post frana
Il passaggio simbolico del sindaco Roberto Rota sul ponte provvisorio sul torrente Rochefort
comuni
di Erika David  
il 18/08/2022

Courmayeur, il Comune ringrazia operai, addetti e uffici per l’intervento post frana

L'amministrazione comunale di Courmayeur, superato il momento di difficoltà dopo la frana del 5 agosto, ringrazia per il grande lavoro di squadra

Courmayeur, il Comune ringrazia operai, addetti e uffici per l’intervento post frana.

L’amministrazione comunale, superato il momento di difficoltà dopo la frana del 5 agosto, ringrazia per il grande lavoro di squadra.

Ripristinata l’erogazione e la potabilità dell’acqua, posato il ponte provvisorio e riaperta la viabilità veicolare e pedonale per la Val Ferret, l’amministrazione comunale di Courmayeur tira il fiato e si prende un momento per ringraziare, con una nota, tutti coloro che hanno lavorato senza tregua per riportare la normalità in paese dopo la frana del 5 agosto.

L’amministrazione sottolinea «il grande lavoro di squadra svolto da tutti coloro che hanno contribuito a ripristinare il servizio acquedotto su tutto il territorio, in sole 48 ore, e la viabilità della Val Ferret, grazie ad un ponte temporaneo posato nel tempo record di una settimana sul torrente Rochefort».

In particolare, «un sentito ringraziamento va rivolto agli operai, agli addetti e ai responsabili comunali dei diversi uffici coinvolti, al Centro Operativo Comunale, alle ditte che hanno effettuato gli interventi, ai volontari, alle associazioni del territorio e a tutti coloro che, a diverso titolo, si sono adoperati senza sosta dall’inizio sino al termine dell’emergenza».

Nella nota si fa riferimento al grande senso di responsabilità, alla professionalità, alla competenza e alla disponibilità di tutti che hanno permesso di intervenire tempestivamente.

Il Comune sottolinea l’operato della Protezione civile comunale che ha coordinato le operazioni necessarie per fronteggiare l’emergenza a 360°, e ringrazia anche «gli ospiti e gli abitanti di Courmayeur che hanno saputo adattarsi a questo  evento eccezionale che ha richiesto interventi altrettanto eccezionali, in considerazione del periodo di alta stagione, in cui le presenze sul territorio superano le 25mila persone, e dei materiali necessari per intervenire difficilmente reperibili in questo periodo».

Ringraziamenti

Il Comune ha voluto mettere nero su bianco il lungo di enti, uffici, personale che si è resa disponibile, il ringraziamento dunque va a:

  • Uffici comunali coinvolti, in particolare Ufficio Tecnico Gestionale, Servizio Acquedotto comunale e la Polizia Locale;
  • Regione Valle d’Aosta – Struttura Assetto idrogeologico dei Bacini Montani;
  • Servizio di Protezione Civile Comunale, in particolare il COC (Centro Operativo Comunale) e i membri delle varie funzioni;
  • Protezione Civile regionale;
  • Comune di Pré-Saint-Didier;
  • Comune di Morgex;
  • Commissione idrogeologica Comunale;
  • Vigili del Fuoco e Vigili del fuoco Volontari di Courmayeur;
  • Soccorso Alpino della Guardia di Finanza;
  • Soccorso Alpino Valdostano
  • Guardia di Finanza
  • Corpo dei Carabinieri
  • Corpo Forestale regionale
  • Guide alpine di Courmayeur;
  • Addetti alle Valli;
  • Strutture ricettive- alberghiere;
  • Gli operatori della Val Ferret (Ristoranti – Golf Club – Strutture ricettive);
  • Le ditte: Cogeis, Pietra di Morgex, Lazzaron, EdilSud/Edil2000, Cerrato, Studio Area 9 di Aosta, SOGEA, Micron.
  • Sorgenti Monte Bianco SPA – gruppo Alma
  • Skyaviation
  • Skyway Monte Bianco
  • CSC Courmayeur
  • I professionisti/Ingegneri coinvolti
  • Ufficio stampa Regionale

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...