Elezioni politiche: enti locali, solidarietà e autonomia tra i punti cardine della lista Vallée d’Aoste
Politica
di Danila Chenal  
il 04/09/2022

Elezioni politiche: enti locali, solidarietà e autonomia tra i punti cardine della lista Vallée d’Aoste

All'auditorium di Pont-Saint-Martin si sono presentati in 350 per l'apertura di campagna elettorale

Elezioni politiche: enti locali, solidarietà e autonomia tra i punti cardine della lista Vallée d’Aoste.

All’auditorium di Pont-Saint-Martin, sabato 3 settembre sera, si sono presentati in 350 per l’apertura di campagna elettorale della lista Vallée d’Aoste che punta su Franco Manes alla Camera e Patrik Vesan al Senato.

Enti locali

Tra i punti del programma la lotta allo spopolamento della montagna. «L’attenzione da parte mia va al territorio e alle aree montane – ha sottolineato Manes -. In Italia l’effetto del contro esodo è enorme, il calo demografico è estremamente preoccupante. Andiamo incontro alla desertificazione dei territori marginali e questo non ce lo possiamo permettere perché significa anche desertificazione sociale, economica e culturale. Bisogna mettere in campo piani strutturali nazionali che finalmente destinino maggiori risorse a queste aree».

Per Manes va affrontato anche il problema degli Enti locali. «E’ vergognoso che un Comune con 100 anime abbia gli stessi adempimenti amministrativi e contabili di una grande città. Non è sostenibile. Su questo il Parlamento deve intervenire per semplificare le procedure. Inoltre bisogna disciplinare in maniera chiara e puntuale le responsabilità degli amministratori che sono diventati dei parafulmini di qualsiasi cosa accada sui loro territori».Altri temi sui quali impegnarsi saranno l’ambiente che « va considerato una risorsa» e l’agricoltura che «va tutelata e vanno riviste le misure della Pac». 

Valori e autonomia

«Metto al centro i valori come stelle polari altrimenti non si è credibili – ha puntualizzato Vesan – e la credibilità è molto importante. Bisogna dialogare e negoziare con tutte le forze politiche se l’obiettivo è quello della difesa dei valdostani e dell’autonomia. Si tratta di un pragmatismo forte. L’autonomia va difesa e promossa ma anche ripensata. I nuovi contesti non ci devono cogliere impreparati. Io voglio vivere in una Italia inclusiva, aperta, plurale e rispettosa e la nostra autonomia è un’espressione alta e piena di questo concetto. L’autonomia è esecizio di responsabilità».

Altri temi affrontati da Vesan la scuola, il sociale, il ruolo della famiglia, il turismo.

(d.c.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta