Saint-Oyen: il commissariamento del Comune sbarca in Consiglio Valle
comuni
di Federico Donato  
il 05/09/2022

Saint-Oyen: il commissariamento del Comune sbarca in Consiglio Valle

Come stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo riunita mercoledì 31 agosto, il Consiglio regionale è convocato in sessione straordinaria lunedì 12 settembre, alle 9, per esprimere parere in merito allo scioglimento del Consiglio comunale

La questione relativa al commissariamento del Comune di Saint-Oyen sbarca in Consiglio Valle. Come stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo riunita mercoledì 31 agosto, il Consiglio regionale è convocato in sessione straordinaria lunedì 12 settembre, alle 9, per esprimere parere in merito allo scioglimento del Consiglio comunale di Saint-Oyen, ai sensi dell’articolo 43 dello Statuto speciale e dell’articolo 70 della legge regionale n. 54/1998 sul sistema delle autonomie in Valle d’Aosta.

La richiesta

La richiesta di parere è stata inoltrata dalla Giunta regionale il 29 agosto a seguito delle dimissioni di cinque componenti, non surrogabili, del Consiglio del piccolo comune della Grand Combin, composto dal sindaco, dal vicesindaco e da otto consiglieri.

Cos’è successo

Ma cosa è successo nel piccolo comune della Grand Combin? I rapporti all’interno del Consiglio comunale non erano più «costruttivi e le visioni in merito alle azioni future si sono evidenziate come divergenti». Per questo motivo, in cinque hanno deciso di fare un passo indietro.

Il primo è stato il vice sindaco Piero Lutzu (che ha sceltola via del silenzio), ma le sue dimissioni sono state seguite rapidamente da quelle dell’assessore Mathieu Cerisey e della consigliera Silvia Balagna; qualche giorno dopo, poi, anche Patrick Sacchetto e Alessio Desandré si sono dimessi.

Non avendo più i numeri per andare avanti, dunque, il sindaco Natalino Proment si è rivolto al presidente della Regione Erik Lavevaz per attivare le procedure relative al commissariamento.

«In quanto sindaco mi prendo le mie responsabilità e colpe,non sono in cerca di scuse – afferma il primo cittadino-. Le cose sono partite male e non siamo riusciti a ricucire; troppe incomprensioni. Mi dispiace molto per la popolazione, l’Unité e per tutti i comuni. Ora, però, la cosa più importante è che l’iter per il commissariamento proceda spedito».

Se non ci saranno intoppi, Saint-Oyen potrebbe tornare alle urne a novembre.

(f.d.)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...