Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alpini: quattro sculture commemorative ai giardini Lussu di Aosta
    Giuseppe Barmasse, Roberta Bechis, Dario Coquillard e Matteo Crestani
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 22/09/2022

    Alpini: quattro sculture commemorative ai giardini Lussu di Aosta

    Svelato l'esito della mostra concorso indetta dalla sezione valdostana dell'Ana, che si prepara anche a ospitare il prossimo raduno del Primo raggruppamento nel 2023

    Saranno quattro le sculture commemorative installate ai giardini pubblici Emilio Lussu di Aosta per onorare l’avvicinamento al centenario degli Alpini valdostani.

    Questo il frutto della mostra concorso pensata dall’Ana di Aosta per arrivare alla realizzazione di quattro opere da donare al Comune di Aosta.

    Undici gli artigiani partecipanti, con la spettacolare contesa vinta da Giuseppe Barmasse con l’opera Alpini e Cervino Roccia, Roberta Bechis (1923-2023), Dario Coquillard (Iroso 212, in ricordo dell’ultimo mulo alpino) e Matteo Crestani (Futura memoria).

    Il riconoscimento

    La classifica è stata svelata giovedì pomeriggio, nel Salone Ducale di Aosta, alla presenza del presidente dell’Ana Valle d’Aosta, Carlo Bionaz, del sindaco Gianni Nuti e del direttore di BCC Valdostana, Fabio Bolzoni, che nel giorno del patrono degli alpini, San Maurizio, hanno anche rivelato l’aggiudicazione per la nostra città della raduno 2023 del Primo raggruppamento.

    Le opere

    Le opere sono state esposte per cinquanta giorni all’Hotel des Etats nell’ambito della mostra concorso per sculture commemorative, che ha visto la partecipazione, oltre che dei vincitori, anche di Simone Allione (Alpino 2000), Fabio Cornaz (Per l’Italia), Ladislao Mastella (Solidarietà e rispetto per le istituzioni), Livio Mognol (Bombata modificata), Luciano Regazzoni (La Vetta), Peter Troyer (Ad excelsa tendo) e Sirio Vierin (Pace, libertà e generosità).

    A determinare la graduatoria, il voto popolare (1.140 schede e oltre 26 mila voti) e la giuria tecnica, che ha inciso per il 55% sulla classifica, decidendo le opere che saranno ora realizzate entro il mese di agosto 2023, con un’altezza compresa tra 1.60 e 1.80 metri.

    Il sindaco

    Carlo Bionaz, Gianni Nuti e Fabio Bolzoni

    «L’iniziativa ha un forte valore simbolico – ha spiegato il sindaco Gianni Nuti -. Questi oggetti di fine intelletto e di pensiero profondo saranno trasformati in opere per la città. L’uomo vive di simboli, anche per tenere con sé le cose perdute».

    Il primo cittadino rimarca la vicinanza della città con gli Alpini.

    «Aosta dovrà attivarsi ancor di più – ha concluso -. A Ivrea abbiamo ricevuto un importante testimone e sarà un onore ospitare il raduno del 2023. Ci dovremo popolare di tanti segni che rimarchino la nostra appartenenza al popolo alpino».

    BCC Valdostana

    Fondamentale, a detta del presidente dell’Ana Valle d’Aosta, Carlo Bionaz, l’apporto della BCC Valdostana.

    «Ci caratterizziamo per la vicinanza al territorio – ha sottolineato il direttore Fabio Bolzoni -. Fare la banca del territorio non vuol dire farlo solo a parole, ma manifestarlo con fatti, non cose pazzesche, ma piccole cose utili. Inoltre, è nota da sempre la nostra vicinanza agli artigiani e agli Alpini».

    Il presidente Ana Valle d’Aosta

    Raggiante il presidente di Ana Valle d’Aosta, Carlo Bionaz, che ha ricordato come la mostra concorso sia nata per «onorare il nostro centenario e regalare ad Aosta delle sculture da mettere in un giardino un po’ spoglio – ha detto -. Volevamo inoltre ringraziare la città per la vicinanza e l’ospitalità di tutti questi anni».

    Il raduno 2023

    Il pensiero, ovviamente, è andato subito al testimone per il raduno 2023.

    «Il prossimo anno compiremo 100 anni (6 settembre 1923) e soprattutto ospiteremo il raduno del Primo raggruppamento – ha continuato Bionaz -. Comprende 25 sezioni tra Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia e porterà ad Aosta almeno 13 mila persone».

    (alessandro bianchet)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    ATTUALITA'
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    di Cinzia Timpano 
    il 19/06/2025
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.