Aosta: inizia la pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto, modifiche al traffico
Riapre almeno in parte il transito all'Arco d'Augusto
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 22/09/2022

Aosta: inizia la pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto, modifiche al traffico

L'ordinanza del Comune di Aosta istituisce modifiche per consentire la realizzazione della prima rotonda su via Monte Emilius

Partono i lavori di pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto.

Per consentire la realizzazione della prima rotatoria all’incrocio di via Monte Emilius, infatti, il Comune di Aosta ha emanato un’ordinanza che prevede numerose modifiche al traffico.

L’ordinanza

L’ordinanza, valida a partire da mercoledì 28 settembre, prevede infatti l’istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli sul “Ponte di Pietra” e contestualmente l’istituzione dell’obbligo di proseguire diritto in viale Federico Chabod per i veicoli che provengono da via Garibaldi con senso di marcia sud-nord, percorrendo il tratto di piazza Arco d’Augusto transitabile.

Per i veicoli che intendono uscire dal piazzale di Place de l’Ancien Abattoir, è istituito l’obbligo di dare la precedenza con arresto all’incrocio e di proseguire diritto verso viale Federico Chabod.

Per i veicoli provenienti da via Pasquettaz, con senso di marcia nord-sud che raggiungono l’intersezione col Ponte di Pietra, è istituito l’obbligo di proseguire diritto, con direzione via Monte Emilius.

I veicoli provenienti da Corso Ivrea, con senso di marcia est-ovest, sono obbligati a svoltare a destra per proseguire in via Pasquettaz o via Mont Velan.

Per i mezzi percorrenti via Ponte Romano è istituito l’obbligo di svolta a destra in direzione via Pasquettaz-via Mont Velan.

Le auto percorrenti via Monte Emilius, con senso di marcia sud-nord, hanno l’obbligo di svolta a destra in Corso Ivrea con direzione ovest-est.

È inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in tutta l’area interessata dai lavori.

Il progetto

Ricordiamo che il progetto di pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto prevede la realizzazione delle due rotonde provvisorie alle testate di via Monte Emilius e di un area di parcheggio in via Valli Valdostane, il tutto per circa 280 mila euro.

Questo è soltanto il primo passo.

Le tappe successive prevedono che il tratto tra la rotonda di via Garibaldi e l’Arco d’Augusto diventi ztl, con il passaggio consentito solamente al trasporto pubblico locale.

Le auto saranno dirottate su via Monte Emilius alla quale, però, almeno per il momento, si accederà solamente dal vecchio ponte sul Buthier, visto che quello più recente ha bisogno di interventi urgenti.

Ragionamenti si stanno facendo in merito a Place de l’Ancien Abattoir, che potrebbe diventare una sorta di zona blu a servizio della ztl per commercianti, lavoratori e residenti che abbiano accesso a via Garibaldi e via Sant’Anselmo.

(alessandro bianchet)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...