Aosta: 1.000 tra piante ed essenze arbustive e arboree in via Paravera
Politica
di Danila Chenal  
il 26/10/2022

Aosta: 1.000 tra piante ed essenze arbustive e arboree in via Paravera

Togni (Lega): «i mille alberi non sono che uno slogan»; intanto l'amministrazione comunale annuncia di volere affidare l'incarico del censimento del verde per poi avviare la pianificazione

Aosta: non mille alberi ma un misto di essenze arbustive e arboree in via Paravera. E’ quanto emerso in Consiglio comunale nel pomeriggio di mercoledì 26 ottobre. Intanto l’amministrazione comunale annuncia di volere affidare l’incarico del censimento del verde per poi avviare la pianificazione

La mozione

Per Sergio Togni consigliere comunale di Lega Vallée d’Aoste – Autonomia e Libertà «i mille alberi non sono che uno slogan». Lo ha detto presentando la mozione sulla pianificazione del verde cittadino. «Questi mille alberi non ci sono – ha sentenziato-. L’iniziativa non si incardina in un progetto organico del verde cittadino. La conta degli alberi è da disperati. Io credo che i cittadini non abbiano un problemi di numeri e di quantità. Il problema è di qualità. Monti spazi cittadini non hanno alberi. Secondo noi va fatto uno studio serio sul verde. I professionisti locali non mancano. Basta agli interventi spot».

La replica

Nella replica l’assessore ai lavori pubblici e alla gestione del territorio Corrado Cometto (Av) ha sottolineato: «In realtà l’iniziativa della forestazione urbana è una opportunità che è stata colta. E’ stata un’opportunità a costo zero. Non abbiamo fatto pianificazione ma abbiamo seguito una visione». Ricorda Cometto che sarà avviato, attraverso l’affidamento di un incarico a un professionista, il censimento del verde «che sarà strumento prioritario per la pianificazione. Non possiamo prenderci l’impegno a breve l’impegno di redigere un vero e proprio piano prima della ricognizione». «

Spero che non sia l’ennesima cosa che caricherà il bilancio. Non credo ci fosse in via Paravera tutto questo bisogno di bosco urbano. Poi, ditelo che gli alberi non saranno mille» ha commentato Togni».

Ricordiamo che via Paravera diventerà più verde grazie alla messa in terra di mille nuove piantine forestali di alberi e arbusti. Il progetto cosiddetto di “forestazione urbana compensativa” ha visto la luce grazie all’approvazione di un protocollo di intesa tra il Comune e l’associazione “Rete clima nell’ambito del programma “Forestiamo insieme l’Italia.

Il dibattito

Concorda sulla necessità di pianificare la consigliera Roberta Carla Balbis di La Renaissance valdôtaine. «Mi fa sorridere che alla pianificazione si sostituisca la visione. Vogliamo per davvero vincolare la zona per trent’anni? Forse avremmo dovuto discuterne in Commissione. Inoltre non si può dire che l’operazione è gratuita. L’amministrazione dovrà corrispondere qualcosa in servizi».

Paolo Attilio Laurencet (Misto di minoranza – FI) ha puntualizzato: «Riemerge la difficoltà di progettazione», snocciola i costi «manutenzioni, assicurazioni», sentenzia «il verde non è certo il punto forte della città. Il verde è una criticità» per andare a parere «sulla dubbia utilità di trasformare il Puchoz in un parco urbano. Prima mi occupare i rendere bello ciò che abbiamo».

(da.ch.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...