Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Chiusura del Traforo del Monte Bianco, il Consiglio Valle: «Pericolo da scongiurare»
    L'assessore Luciano Caveri
    Politica
    di Federico Donato  
    il 01/12/2022

    Chiusura del Traforo del Monte Bianco, il Consiglio Valle: «Pericolo da scongiurare»

    Approvato (con l'astensione di Pcp) un ordine del giorno; la Giunta solleciterà il Governo italiano a interloquire con quello francese

    Sollecitare il Governo italiano a interloquire con quello francese per cercare le «migliori soluzioni tecniche», proseguire le concertazioni con le autorità regionali e locali francesi e intervenire in modo corale sulle autorità comunitarie. Sono gli impegni assunti dal Governo regionale in merito al futuro del Traforo del Monte Bianco.

    Nella serata di giovedì 1° dicembre, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno in cui vengono ricordati i previsti «lunghi periodi di chiusura previsti nei prossimi 18 anni per consentire i necessari lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dell’infrastruttura, che causeranno evidenti danni economici e ricadute negative per i contatti transfrontalieri».

    Il documento è stato votato da tutti i gruppi consiliari, a esclusione di Pcp, che si è astenuto.

    Il dibattito

    Presentando l’Odg, l’assessore Luciano Caveri (VdA Unie) ha detto: «La questione Traforo è un tema all’attenzione dell’opinione pubblica e, in generale, di tutto il mondo dell’economia e del turismo. Questo ordine del giorno serve a fare il punto della situazione in maniera molto pacata. Serve che il Governo italiano e quello francese si esprimano con chiarezza sulle conseguenze di queste chiusure, che tra l’altro causeranno forte incremento traffico pesante in altre zone».

    Anche secondo Pierluigi Marquis (Forza italia) quello del Traforo è «un tema di straordinaria importanza». Per questo motivo, «serve prendere una determinazione all’interno di quest’aula. Il Governo regionale così potrà portare il pensiero della comunità valdostana al governo nazionale».

    Il consigliere Stefano Aggravi (Lega) ha invece ricordato come «l’obiettivo di base dell’odg è quello di scongiurare la chiusura di questo “passaggio” fondamentale per attraversare un importante confine». Lasciando aperte tutte le porte per «una soluzione tecnica», per Aggravi l’Odg è un passo per «scongiurare il pericolo di una eventuale chiusura del Tunnel».

    Anche Pour l’Autonomie condivide l’iniziativa. «I problemi legati alla chiusura del Traforo non riguardano solo la Valle d’Aosta, ma soprattutto qui si vedrebbero gli eventuali effetti – ha detto in aula Marco Carrel -. Questo argomento va trattato su diversi tavoli: Roma, Parigi e Bruxelles. E si potrebbe parlare anche con Piemonte e Liguria, perché anche i loro territori risentiranno delle chiusure».

    E’ poi intervenuta Chiara Minelli (Pcp): «Già nei primi anni 2000, il Consiglio Valle aveva detto no al raddoppio del Tunnel del Bianco. Secondo noi non bisogna accrescere il traffico pesante sul territorio regionale, soprattutto nelle zone alpine. Piano piano bisognerà liberare la nostra regione dal transito internazionale dei tir. Anche perché la presenza di tanti mezzi pesanti potrebbe scoraggiare il turismo».

    Sul punto, però, Paolo Crétier (Fp-Pd) ha ricordato come «negli anni Settanta io ricordo le file di camion» alle porte di Aosta. Il Tunnel è quindi «importante e bisogna attivarsi per fare in modo che la Valle d’Aosta non venga isolata».

    Anche Aurelio Marguerettaz (Uv)ha evidenziato i «risvolti drammatici che avrebbero le chiusure». E, rispondendo a Minelli, il capogruppo del Leone rampante ha aggiunto: «Il raddoppio del tunnel non significa avere un raddoppio del traffico».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Economia & Lavoro
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.