Verrès, all’ex cinema Ideal un ospedale di comunità
L'ex Cinema Ideal a Verrès
Sanità
di Erika David  
il 09/12/2022

Verrès, all’ex cinema Ideal un ospedale di comunità

L'assessore alla sanità Roberto Barmasse ha comunicato l'affido di uno studio per la realizzazione della struttura a Verrès

Verrès, all’ex cinema Ideal un ospedale di comunità.

Sarà il Politecnico di Milano a effettuare uno studio propedeutico per la realizzazione di un ospedale di comunità nell’ex Cinema Ideal di Verrès, chiuso ormai da anni.

Lo ha comunicato l’assessore regionale alla sanità, Roberto Barmasse: «Anche la Bassa Valle avrà un polo per l’assistenza sanitaria a bassa intensità. Utilizzeremo una struttura inutilizzata da tempo ma strategicamente localizzata».

Il progetto si  inserisce a completamento degli interventi previsti dal Pnrr Missione 6 Salute.

«Tale studio – sottolinea l’assessore – è finalizzato alla valutazione dell’effettiva fattibilità dell’opera, tenendo conto degli aspetti tecnico-progettuali, sanitari e organizzativi. Si tratta di uno degli interventi inseriti nel nuovo disegno dell’assistenza territoriale regionale che consentirà di gestire i pazienti che hanno necessità di assistenza di bassa intensità».

«L’Ospedale di comunità, unitamente alle Case di comunità, allo sviluppo della telemedicina, alla modernizzazione di attrezzature e all’ampliamento del “Parini” costituisce il percorso pensato per migliorare la sanità regionale attraverso un rafforzamento dei servizi sul territorio» aggiunge Barmasse.

Un’area strategica, nel cuore della bassa in un edificio in disuso da tempo.

«Superando le indicazioni del Pnrr che prevedono per la nostra regione la realizzazione di un ospedale di comunità – conclude l’assessore Roberto Barmasse -, abbiamo scelto di realizzarne un secondo con fondi regionali, perché siamo fermamente convinti che la capillarità dei servizi sanitari è una delle armi più incisive, per combattere lo spopolamento dei nostri comuni montani».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...