Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, maratona bilancio: confermate le indennità di carica, ma Lega e sindaco storcono il naso
    Il leghista Sergio Togni
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 29/12/2022

    Aosta, maratona bilancio: confermate le indennità di carica, ma Lega e sindaco storcono il naso

    Approvata con voto contrario di Bruno Giordano e astensione di Sergio Togni il mantenimento degli emolumenti per Giunta e consiglio, ma non mancano le polemiche

    Le indennità di carica rimangono invariate «come contributo al caro energia», ma Lega e sindaco storcono il naso e mettono i punti sulle i.

    Si può riassumere così l’approvazione degli emolumenti per i componenti del consiglio comunale di Aosta, avvenuta in apertura della maratona per l’approvazione del bilancio di previsione, che sarà condito da 29 iniziative collegate presentate dalla minoranza.

    «Più giusto adeguamento Istat»

    Con la maggioranza a confermare le indennità previste già per lo scorso anno, il capogruppo della Lega, Sergio Togni, ha annunciato la propria astensione (Spirli ha votato a favore), sottolineando come «avrei visto più giusto un adeguamento Istat, visto che il costo della vita è cresciuto di oltre il 20% – ha spiegato Togni -. Mi sono sempre battutto per il giusto guadagno, il lavoro va retribuito, anche per i politici».

    Togni sa che «non va di moda dirlo – ha ammesso -, ma la politica ha un suo costo, toglie le persone dalla vita quotidiana e la comunità non può non riconoscerlo. Li vediamo anche a livelli più alti e non credo che, quando nel 1945 si è stabilita un’indennità fossero tutti deficienti».

    Il consigliere del Carroccio ha poi evidenziato come sia «sbagliato candidarsi con l’idea di andare a prendere un bello stipendio – ha concluso -. Si va per rendere servizio, ma questo ovviamente costa responsabilità, lavoro, preoccupazioni e rischi: è ora di dire basta a questa visione della politica. Siamo al servizio, senza un interesse secondario e va riconosciuta un’indennità indicativa dell’impegno».

    «Basta con l’uno vale uno»

    Ha alzato ulteriormente la posta Bruno Giordano, che ha approfittato del voto contrario per sottolineare come la «responsabilità di un sindaco è immensamente superiore a quella di un consigliere regionale – ha tuonato -. Nessuno sa quanto costi un’assicurazione a copertura e mi auguro che almeno si arrivi presto alla depenalizzazione dell’abuso d’ufficio».

    Ricordato come «chi sedeva qui nello scorso millennio riceveva un emolumento molto più alto», Giordano si è schierato contro il fatto che «siamo tutti diventati figli dell’uno vale uno – ha detto -. Se non lavoro, prendo mille euro, se lavoro, 500, poi scopro che guadagno all’ora meno degli schiavi nei campi di pomodori».

    L’ex sindaco ha poi puntualizzato.

    «Io vengo anche gratis, mi piace la politica, ma il principio è sbagliato – ha concluso -. Se non corriamo ai ripari, non ci lamentiamo se d’ora in poi ci saranno solo liste uniche e non si vedranno più i personaggi che si vedevano in passato».

    Il sindaco: «Aiuto per caro energia»

    Ha votato a favore come il resto della maggioranza e della minoranza, ma ha storto il naso il sindaco Gianni Nuti.

    «Per anni fare politica è stato paragonato al far parte della Casta – ha esclamato -, per un giornalista che cavalcato un trend demagogico e populista, che non ho mai apprezzato».

    Il sindaco ha ricordato come tanti mi chiedono «se guadagno 6 mila euro al mese, ma non sanno che non è così – ha sottolineato -. È ora di finirla con questo attacco sui guadagni, perché per me rispetto a prima è un sacrificio, anche economico, che faccio per spirito di servizio».

    Nuti non ha «detto nulla lo scorso anno, quando hanno aumentato gli emolumenti del resto d’Italia – ha continuato -, ma non posso essere d’accordo a continuare a fare i nipotini poveri. Ne va della qualità della politica».

    Ecco la scelta, ma a malincuore.

    «Finché non ripristineremo il finanziamento pubblico ai partiti, non abbiamo la sicurezza che le riforme elettorali non siano liberticide, perché se vinceranno i ricchi, sarà un problema per la democrazia – ha concluso -. È finito il tempo di mettere a pubblico ludibrio i politici. Noi non aumentiamo del 10% le indennità e lo facciamo come contributo alle spese energetiche, ma che questa cosa si sappia».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.