Courmayeur: torna la truffa della “casa fantasma”
CRONACA
di Federico Donato  
il 29/12/2022

Courmayeur: torna la truffa della “casa fantasma”

Diverse segnalazioni sono state pubblicate sulla pagina Facebook, Courmayeur nel bene e nel male

Torna la truffa delle case “fantasma” a Courmayeur. Negli ultimi giorni, sulla pagina Facebook “Courmayeur nel bene e nel male” sono state pubblicate diverse segnalazioni di persone che sostengono di aver preso in affitto un alloggio ai piedi del Monte Bianco, per poi rendersi conto che in realtà l’immobile non esiste o che il legittimo proprietario era totalmente ignaro di tutto.

«Arrivati questa mattina a Courmayeur scopriamo prima di essere stati truffati» e poi, «che la casa tanto sognata per le vacanze invernali non esiste», scrive una donna precisando di aver trovato l’immobile su una delle principali piattaforme online del settore.

Aggiunge: «Ora, con tre figli molto piccoli, siamo alla ricerva di un appartamento. Non ho parole…abbiamo avvertito le autorità competenti e faremo denuncia alla Finanza».

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...