PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 13/01/2023

CS Carni raddoppia con la nuova apertura di Pont Suaz

In via Saint-Martin-des-Corléans 25 ad Aosta e adesso anche in comune di Charvensod

Con il nuovo anno arrivano importanti novità per CS Carni, la macelleria che dal 2016 propone alla sua clientela pregiati tagli di carne piemontese in via Saint-Martin-des-Corléans 25 ad Aosta.

La novità

A cavallo tra il 2022 e il 2023 infatti, l’attività gestita da Carmine Colosimo, la moglie Olga Scala e il cognato Flavio ha scelto di rinunciare al punto vendita di Donnas dopo 4 anni di attività e di aprire un secondo negozio nella plaine.

Il luogo scelto per questa nuova avventura, che si somma al negozio di Aosta, è frazione Pont Suaz a Charvensod, a pochi passi dalla rotonda che conduce verso il capoluogo. Lì, a partire dal 5 gennaio, si possono dunque trovare le carni tradizionalmente offerte da Cs Carni, che arrivano sulle nostre tavole dal Piemonte dopo un’accurata serie di controlli svolta personalmente dai titolari.

Solo carni piemontesi di qualità

La scelta della macelleria è infatti quella di ricercare e selezionare solo carni piemontesi di qualità che non siano frutto dell’allevamento intensivo ma che provengano da un numero molto ristretto di piccoli allevatori.

Questo consente di sapere cosa mangiano, come crescono e come vengono trattati gli animali e permette alla clientela di trovare ottime carni sia nel negozio di Aosta che in quello di Charvensod e ha offerto ai titolari la possibilità di fregiarsi per due anni consecutivi del titolo di vincitori al concorso indetto dal Consorzio sulla tutela delle carni piemontesi durante la Fiera di Moncalvo, un riconoscimento importante che premia la ricerca di una carne sana e di qualità.

Dalle carni ai preparati 

Da CS Carni, gli amanti di una buona bistecca troveranno tutto ciò che cercano. Oltre a un vasto assortimento di tagli di carne bovina, infatti, nei due negozi di Aosta e Charvensod si possono trovare anche il pollame e le carni suine, mentre non mancano salumi di produzione propria come salsicce, boudin, salami di puro maiale e cotechini, ma anche la mocetta, il lardo e la carne messata. A questo già ampio ventaglio di proposte si aggiungono poi gustose preparazioni realizzate di giorno in giorno, come gli hamburger, le polpette o gli spiedini, tutte pronte da cuocere e gustare.

Un universo di gusti all’insegna della qualità, tutti da provare e da acquistare nella macelleria di via Saint Martin des Corléans o nella nuova apertura di Charvensod.

Contatti 

Aosta: Corso Saint Martin des Corléans, 25 Dal lunedì al sabato 8.30-13.00 e 15.30-19.30 Mercoledì pomeriggio chiuso.

Charvensod Frazione Pont-Suaz: Dal martedì al sabato dalle 8.00-13.00 e 16.00-19.30 Domenica 8.30-12.30

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...