Terremoto in Regione, il presidente Lavevaz: «mi dimetto»
Erik Lavevaz
Politica
di Federico Donato  
il 18/01/2023

Terremoto in Regione, il presidente Lavevaz: «mi dimetto»

Il capo dell'Esecutivo ha comunicato ai vertici dell'Uv l'intenzione di lasciare perché «è impossibile consolidare l'attuale maggioranza»

Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, ha comunicato ai vertici dell’Union valdôtaine la volontà di presentare le proprie dimissioni da capo dell’Esecutivo regionale.

A confermare la notizia è lo stesso Lavevaz: «Ho rimesso nelle mani del Comité fédéral il mio mandato di presidente della Regione. L’ho fatto perché in questi mesi non è stato possibile concretizzare il mandato che mi era stato affidato dall’Union valdôtaine di consolidare la maggioranza attuale: un mandato che evidentemente non era condiviso da una parte degli eletti. Mi sono trovato a confrontarmi con tensioni tra gruppi e movimenti che, pur senza bloccare l’azione amministrativa, non hanno permesso di costruire una prospettiva di più lungo termine».

Le parole del presidente

Il presidente poi aggiunge: «Abbiamo fin qui tenuto queste difficoltà fuori dal palazzo, garantendo le fasi più delicate dell’amministrazione come quelle del bilancio: ora è indispensabile affrontare compiutamente questo scenario, traguardando la fine della Legislatura. In questo quadro, il mio gesto deve facilitare la ricomposizione dello scacchiere politico: come ho sempre detto, il centro della discussione non è il mio ruolo ma la prospettiva del governo della Valle d’Aosta».

E Lavevaz si rivolge anche ai movimenti, affermando che ora si aspetta «che possano recuperare la necessaria centralità nella discussione politica per giungere a una soluzione a questa crisi, che può adesso essere affrontata partendo da una pagina bianca».

Un possibile “passo indietro” del presidente era stato anticipato da Gazzetta Matin nell’edizione in edicola da lunedì 16 gennaio.

(f.d.)

Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...