Saint-Oyen: ultimati i lavori di mitigazione del rischio di crolli in località Pré Neuf
Uno scorcio dell'area sportiva di Saint-Oyen
comuni
di Federico Donato  
il 24/01/2023

Saint-Oyen: ultimati i lavori di mitigazione del rischio di crolli in località Pré Neuf

Gli interventi sono consistiti nell’esecuzione di barriere paramassi deformabili ad assorbimento di energia, a protezione di parte dell’area sportiva

I lavori di mitigazione dal rischio di crolli a monte dell’area sportiva in località Pré Neuf, nel comune di Saint-Oyen, sono stati ultimati. Lo rende noto l’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio.

L’assessore Carlo Marzi sottolinea che “l’intervento è stato ultimato nel rispetto dei tempi di conclusione che avevamo indicato entro la fine del 2022, ed è interamente finanziato con fondi statali, per un importo complessivo di circa 550 mila euro. E’ ora nuovamente possibile rendere fruibili le strutture nell’area sportiva di Saint-Oyen, che per la Valle del Gran San Bernardo rappresentano importanti funzioni ricreative e turistiche. Alla realizzazione del progetto, curata in tempi stretti da parte della Struttura Attività geologiche, è seguito il reperimento dei fondi statali necessari: avviati i lavori nel mese di luglio 2022, l’intervento è stato ultimato il 5 dicembre scorso”.

I lavori di mitigazione del rischio sono consistiti nell’esecuzione di barriere paramassi deformabili ad assorbimento di energia, a protezione di parte dell’area sportiva in località Pré Neuf.

Nella primavera del 2020, alcuni episodi di crolli di massi sul versante a monte dell’area avevano determinato la chiusura totale delle infrastrutture. L’intervento è stato progettato sulla base di analisi condotte dalla Struttura Attività geologiche con la collaborazione scientifica dell’Università Bicocca di Milano.

“Sempre per opere di mitigazione dal rischio idrogeologico sul territorio – prosegue l’assessore Marzi – nello scorso mese di dicembre la Giunta ha destinato risorse per complessivi 1,9 milioni di euro ai comuni di Challand-Saint-Anselme, Pré-Saint-Didier e Verrayes. Questa programmazione integra quella che avevamo già approvato nello scorso mese di aprile a favore dei comuni di Lillianes, Perloz, Pontboset e Saint-Denis”.

Gli interventi sono finalizzati a Challand-Saint-Anselme alla riduzione del rischio di colate detritiche in loc. Pesan, a Pré-St-Didier per la messa in sicurezza del parcheggio del magazzino delle fontine in località Capoluogo e a Verrayes di messa in sicurezza di pareti rocciose lungo le strade comunali che portano alle frazioni di Hers, Vallet e Grangeons.I contributi ammontano complessivamente a 1.922.130,97 euro, saranno erogati tramite anticipo e a stato di avanzamento lavori e sono concessi al comune di Challand-Saint-Anselme per un importo di 1.394.776,64 euro, al Comune di Pré-Saint-Didier per 432.940,06 euro e al comune di Verrayes per 94.414,27 euro.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...