San Valentino, un biglietto per due innamorati nei siti culturali della Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Erika David  
il 08/02/2023

San Valentino, un biglietto per due innamorati nei siti culturali della Valle d’Aosta

In occasione di San Valentino i castelli, le sedi espositive e i siti archeologici accoglieranno le coppie con due ingressi al costo di uno

Un San Valentino all’insegna dell’arte è quello che propone l’assessorato ai beni culturali con l’iniziativa Innamorati dell’Arte.

L’iniziativa

Martedì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, i siti archeologici e le sedi espositive di Aosta, e i castelli di proprietà regionale accoglieranno tutte le coppie di innamorati con “un biglietto per due”.

Le coppie potranno acquistare due ingressi al prezzo di uno.

I siti che aderiscono

Sarà possibile visitare Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean; Château de Verrès; Château d’Issogne; Château de Fénis; Castello Gamba di Châtillon; Castello Reale di Sarre; Château d’Aymavilles e l’Aosta romana con il Teatro Romano, il Criptoportico forense, la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo, il Mar, Museo archeologico regionale e la mostra Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno al Centro Saint-Bénin.

Maggiori informazioni qui.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...