Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • M’Illumino di meno: il Comune di Aosta aderisce anche quest’anno
    Luci di palazzo municipale spente per M'Illumino di meno
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 15/02/2023

    M’Illumino di meno: il Comune di Aosta aderisce anche quest’anno

    Giovedì 16 febbraio verranno spente per un'ora le luci del palazzo municipale e dei portici di piazza Chanoux

    Il Comune di Aosta aderisce anche all’edizione 2023 di M’Illumino di meno.

    Come ormai buona abitudine, il governo di piazza Chanoux ha deciso di aderire ancora una volta a M’Illumino di meno, la campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata al risparmio di energia su scala internazionale, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar”, in onda su Radio2 Rai.

    M’Illumino di meno

    La 19ª edizione di M’Illumino di meno andrà in scena domani, giovedì 16 febbraio, e per questa edizione pone forte l’accento sullo sviluppo delle comunità energetiche.

    Divenuta giornata fissa nei calendari dopo la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, la giornata di sensibilizzazione vedrà diverse iniziative.

    In particolare, la Giunta aostana approverà una delibera di adesione.

    Dopodiché, come ormai tradizione, Aosta provvederà allo spegnimento dell’impianto di illuminazione esterna delle facciate del Palazzo Municipale e del porticato lungo via Xavier de Maistre e piazza Chanoux per un per un’ora, dalle 18 alle 19.

    A tutto questo si aggiungerà l’adozione del decalogo predisposto dalla trasmissione “Caterpillar” per la campagna informativa.

    Questo sarà inteso come atto di indirizzo per le prossime deliberazioni in materia di sensibilizzazione individuale e collettiva con riguardo ai temi dell’ambiente.

    Comunità energetiche rinnovabili

    L’edizione 2023 di M’Illumino di meno, come detto, per quest’anno mapperà il crescente fenomeno delle comunità energetiche rinnovabili, una sorta di alleanza territoriale tra enti pubblici e tra cittadini, che producono e distribuiscono energia da fonti alternative.

    Ricordiamo che la “Giornata del Risparmio Energetico degli stili di vita sostenibili” è stata indetta per la prima volta da Caterpillar il 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.

    Il suo obiettivo, fin dai primi vagiti, è stato quello di coinvolgere privati e istituzioni in uno spegnimento simbolico di tutto quello che è possibile spegnere per far calare i consumi energetici, a cominciare dai monumenti e piazze nelle principali città italiane ed europee, e attirare l’attenzione sui temi del risparmio delle fonti di energia.

    I riconoscimenti

    E sono già tanti i riconoscimenti istituzionali ottenuti dalla campagna: la stessa, infatti, è stata insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Patrocinio del Senato della Repubblica, del Patrocinio della Camera dei Deputati, del Patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell’adesione del Ministero dell’Istruzione e dell’adesione del Ministero per i beni e le attività Culturali e per il turismo.

    Il commento

    «La crescente attenzione ai consumi energetici è stata senz’altro determinata anche dal rincaro dei prezzi dovuto al conflitto russo-ucraino – commenta l’assessore all’Ambiente, Loris Sartore -, ma ancor prima dal crescente interesse per l’auto-produzione e per l’auto-consumo».

    Secondo l’assessore Sartore «l’installazione di pannelli fotovoltaici sta incrementando – continua -. La creazione delle comunità energetiche rinnovabili può contribuire a un’importante riduzione dell’utilizzo dei combustibili fossili responsabili della crisi climatica ormai conclamata».

    Il decalogo

    Ecco, di seguito, il decalogo della buone norme da seguire per favorire il risparmio energetico.

    1. Spegni e fai spegnere le luci di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune.

    2. Prepara una cena anti-spreco in famiglia o nel tuo ristorante: con ricette svuota-frigo, alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento (alla “Parisi”, per intenderci!).

    3. Rinuncia all’auto: cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.

    4. Organizza un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlane con i tuoi studenti, con i colleghi, con i clienti…

    5. Pianta alberi, piantine, fiori.

    6. Metti in circolo gli oggetti che non usi più, per esempio con uno swap party.

    7. Condividi per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi.

    8. Organizza un evento non energivoro: un concerto in acustico, uno spettacolo alimentato dalle pedalate del pubblico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica.

    9. Fai un gesto sostenibile per l’ambiente in cui abiti o lavori: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti, installa una casetta per i pipistrelli…

    10. Indossa un maglione pesante e abbassa il riscaldamento!

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.