Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 05/03/2023

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 6 MARZO

    JOVENçAN – La Maison des anciens remèdes invita, alle 18, alla serata con l’erborista Carole Courthud che parlerà della luna come principio femminile e simbolo di trasformazione.

    MARTEDÌ 7 MARZO

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, la pellicola Godland – Nella terra di Dio di Hlynur Palamason con  Elliott Crosset Hove e Ingvar Eggert Sigurðsson. Sul finire dell’Ottocento, al prete Lucas viene assegnato l’incarico di recarsi in Islanda, (sotto ilcontrollo danese), documentare con delle foto la vita degli abitanti e costruire una chiesa; alle 18 proiezione del film Un anno, una notte di Isaki Lacuesta con Noémie Merlant, Nahuel Pérez Biscayart e Quim Gutiérrez. Céline e Ramon sono sopravvissuti all’attacco terroristico al teatro Bataclan di Parigi, il quindici novembre 2015. Mentre lei continua nel suo lavoro di assistente sociale, lui è perseguitato dal trauma di quella tragica notte

    MERCOLEDÌ 8 MARZO

    AOSTA – Il cinema de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, la pellicola Un anno, una notte i Isaki Lacuesta con Noémie Merlant, Nahuel Pérez Biscayart, Quim Gutiérrez; alle 18 proiezione del film Nella terra di Dio di Hlynur Palamason con  Elliott Crosset Hove e Ingvar Eggert Sigurðsson.

    AOSTA – La biblioteca Bruno Salvadori ospita, alle 18, una serata dedicate a Florence Price, pioniera tra le donne compositrici.

    AOSTA – Alla biblioteca Bruno Salavadori è in programma, alle 20.30, l’evento Sguardi di donne, omaggio a 6 donne: Eugénie Martinet, Giuseppina Gechele, Liliana Brivio, Lucia Bertolin, Ida Desandré, Anna Cisero Dati.

    ARNAD – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note dei cori femminili Ru Herbal, Les Dames de la Ville d’Aoste e Viva Voce.

    CHAMPORCHER – La scuola di sci di Champorcher festeggia l’8 marzo offrendo a tutte le donne uno sconto del 50% per le lezioni di sci.

    LA THUILE – Ripartono le mattinate Dop alla scoperta dei sapori di montagna. Ritrovo al ristorante Les Granges alle 10 e partenza per il tour enogastronomico. La mattinata si conclude con una degustazione. Costo: 16 euro.

    LA THUILE In occasione della Festa della donna, per celebrare le conquiste economiche, sociali e politiche delle donne verrà effettuato uno sconto del 50% sullo skipass giornaliero.

    GIOVEDÌ 9 MARZO

    AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale La Parrucca di Natalia Ginzburg con protagonisti Betta e Massimo.

    GRESSAN – La Sala eptagonale di Maison Gargantua ospita, alle 20.30, Carlo Curtaz che scambierà ‘doe paolle’, due parole, con Odette Bonin e Romina Raso.

    VENERDÌ 10 MARZO

    BRISSOGNE – Si parlerà de Il mondo dei funghi nel salone di Pâcou alle 20.30. Il micologo Cirino Livello terrà una lezione sul genere amanita.

    COGNE – Il centro congressi di Maison Grivola ospita, alle 16, il primo atto della rassegna “Artheatre Portraits” con il ricercatore scientifico Fabio Truc e la pittrice Barbara Tutino Elter. Il pomeriggio sarà, inoltre, arricchito dal recital “Il Volto e la Maschera” a cura di Patrizia Glarey.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Tutti i venerdì è possibile percorrere con le pelli le piste da Stafal al Colle Bettaforca, abbinando all’attività anche un aperitivo o una cena in quota grazie alla collaborazione dei ristori Jutz, Sitten e Ristoro Colle Bettaforca che rimarranno aperti anche la sera. Partenze dalla funivia Stafal-Sant’Anna dalle 17 alle 22, corse ogni 30 minuti.

    LA SALLE – La sala consiliare del municipio ospita, alle 20.30, Alessandro Neyroz dell’Institut agricole che parlerà di orticoltura.

    SABATO 11 MARZO

    BRUSSON – Va in scena sulle piste di Estul, dalle 12, la festa di fine stagione con gare e musica; alle 14 è in programma la gimkana, gara goliardica in maschera. Iscrizione obbligatoria via WhatsApp entro venerdì 10 marzo al 371 4615995.

    COGNE – Va i scena sui Prati Sant’Orso, alle 18, Galoppa e Coulatta, gara goliardica serale a staffetta. Costo: 20 euro.

    FENIS – Il Gruppo Storico Le Cors dou Heralt organizza la cena medievale nella struttura in località Tsantì de Bouva. La prenotazione è obbligataoria. Costo: 30 euro.

    GRESSAN – Al Castello Tour de Villa va in scena, alle 18, lo spettacolo Strange Fruit con Maria Rita Briganti (canto e recitazione), Francesco Epiro al pianoforte, per la drammaturgia di Milton Fernàndez.

    LA SALLE – La sala consiliare del municipio ospita, alle 18, la guida ambientale Davide D’Acunto che parlerà di emozioni in natura: storia di una vita.

    LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

    NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Barthélemy vanno in scena due spettacoli. Alle 16 Il Sole, la nostra stella e alle 18 Al largo dei bastioni di Orione, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione, e con un piccolo omaggio allo storico film di fantascienza Blade Runner.

    SAINT-VINCENT – Al Palais di via Martiri della Libertà sale sul palco, alle 21, Zaz che ritorna con il suo quinto album. Costo: 25 euro.

    DOMENICA 12 FEBBRAIO

    BRUSSON – Va in scena sulle piste di Estul, dalle 12, la festa di fine stagione con gare e musica.

    TORGNON – In località Chantorné va in scena dalle 10 il Torgnon Family Fest; alle 15 va in scena uno strepitoso spettacolo di magia e dj set.

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.