Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bando Neoimpresa: 530 mila euro per aiutare una sessantina di aspiranti imprenditori
    Domenico Cifarelli, Valentina Betti, Luigi Bertschy, Carla Stefania Riccardi, Annie Gaspard e Cristal Alvarez Germosen
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 17/03/2023

    Bando Neoimpresa: 530 mila euro per aiutare una sessantina di aspiranti imprenditori

    Il progetto, nell'ambito del Piano politiche del lavoro, diventerà strutturale dopo l'esperimento dello scorso anno, che ha fatto nascere 25 nuove attività

    Favorire i disoccupati (e in futuro forse non solo) per far sviluppare una propria attività imprenditoriale. Il tutto per uno stanziamento di 530 mila euro nel biennio 2023-2024 e con la possibilità di aiutare una trentina di persone all’anno. C’è tutto questo dietro Neoimpresa, il bando sulla neo imprenditorialità la cui seconda edizione è stata presentata venerdì mattina.

    Promosso dall’assessorato allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, il progetto rientra nel Piano politiche del lavoro e punta a dare una corposa mano, economica e non solo, a chi voglia creare una propria attività.

    Neoimpresa

    Il bando prevede diverse fasi.

    Dopo una consulenza one-to-one per la realizzazione di un business plan e un piano di azione che porti all’apertura della partita Iva, le persone selezionate riceveranno 8 mila per la realizzazione di nuove imprese, 5 mila euro per i liberi professionisti e ulteriori mille euro per le imprese femminili.

    A seguire, una fase di tutoraggio per affrontare gli aspetti rilevanti a seguito dell’apertura.

    Le domande, per l’anno 2023, potranno essere presentate fino al 30 novembre.

    Per l’annualità 2024, invece, le domande si apriranno il 1° gennaio per chiudersi il 31 agosto.

    Il requisito principale è l’essere disoccupati e l’aver rilasciato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) al centro per l’impiego.

    Se al 30 luglio non sarà raggiunto il numero di adesioni previsto da persone disoccupate, il bando potrà essere aperto anche agli occupati che vogliono cambiare attività.

    L’assessore

    L’assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione, Luigi Bertschy, spiega la volontà di dare un seguito a un bando nato in maniera sperimentale lo scorso anno.

    «Dopo la sperimentazione, il progetto diventerà strutturale nell’ambito del prossimo Piano delle politiche del lavoro – spiega Bertschy -. L’obiettivo del piano è rimettere ordine nelle politiche attive a sostegno delle persone in cerca di occupazione, al fine di dare tutti gli strumenti possibili per assumere nuove competenze e ripensarsi a livello personale e professionale».

    Il bando si propone così di «dare nuove possibilità alle persone di mettere in campo idee per ragionare con professionisti per valutare fattibilità, validità e possibilità di vederle realizzate – continua Bertschy -. Questo passo precede la conclusione dell’istruttoria per la legge sull’imprenditoria giovanile, che a breve vedrà la delibera applicativa. La diminuzione del lavoro dipendente è un tema importante, che noi cerchiamo di contrastare, provando a dare alle persone elementi necessari per far sì che a un anno dall’apertura della partita Iva non si presentino difficoltà insormontabili».

    Centri per l’impiego

    Un passaggio anche sui centri per l’impiego.

    «L’obiettivo è dare a queste realtà la capacità di raggiungere un numero sempre più ampio di persone – continua l’assessore -. Abbiamo ereditato CPI che rispondevano solamente a una particolare tipologia di utenti: ora vogliamo dare una risposta a tutti, dai laureati ai disoccupati di lungo tempo».

    La dirigente

    La dirigente dell’assessorato, Carla Stefania Riccardi, ricorda come già in passato ci fosse stata una sperimentazione di azioni a sostegno dell’auto-impiego.

    «Abbiamo voluto modificare la struttura perché utenti e clienti hanno maggiore bisogno di supporto individuale e consulenziale, rispetto a un supporto formativo – continua Riccardi -. Per questo abbiamo pensato a un bando pubblico che possa portare a un servizio prodromico all’apertura dell’attività e alla successiva fase di crescita».

    Sportello imprese

    A entrare nei dettagli Valentina Betti dello Sportello imprese, che ricorda come lo scorso anno la misura abbia avuto 44 richieste di accesso, di cui 27 ammesse a tutoraggi.

    Di queste, 25 attività sono state aperte, con il 48% rappresentato da imprese al femminile.

    Sul totale, il 48% delle attività erano artigiane, il 24% commerciali, il 4% del settore turistico e il 24% attività libero-professionali.

    Nella nuova edizione del bando, le richieste presentate sono già una trentina.

    «La struttura sarà sostanzialmente identica – spiega Betti -. Con a disposizione 530 mila euro nel biennio, puntiamo ad aiutare una trentina di persone all’anno, che grosso modo corrispondono alle realtà che hanno i giusti requisiti. Dopo la presentazione della domanda, la valutazione dei progetti spetterà all’ente che si è aggiudicato il bando, il quale deciderà quali potranno essere avviati».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
    POLITICA & ECONOMIA
    Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
    Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro
    Pittura e fotografia: 2 giornate gratuite nel Parco Mont Avic
    evento
    Pittura e fotografia: 2 giornate gratuite nel Parco Mont Avic
    Domenica 22 giugno la prima iniziativa organizzata con l'Associazione Artisti Valdostani
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Domenica 22 giugno la prima iniziativa organizzata con l'Associazione Artisti Valdostani
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    ATTUALITA'
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    SPORT
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.