Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Saison culturelle, Daphné Rhéa Pellissier porta Saint-Exupéry sul palco dello Splendor
    Daphné Rhéa Pellissier nello spettacolo Saint-Exupéry volé au ciel Ph. Jean Margelisch
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 20/03/2023

    Saison culturelle, Daphné Rhéa Pellissier porta Saint-Exupéry sul palco dello Splendor

    L'attrice valdostana di casa a Parigi torna ad Aosta con lo spettacolo della Compagnia Hussard de Minuit inserito nel cartellone della Saison culturelle

    Lo spettacolo della Saison culturelle porta gli spettatori tra le nuvole che Antoine de Saint-Exupéry attraversava con il suo aereo.

    Questa sera, lunedì 20 marzo, alle 20.30, al Teatro Splendor di Aosta, Saint-Exupéry volé au ciel, spettacolo teatrale di Stéphane Albeda, con Didier Disero, Stéphane Liard, Loïc Vouillamoz alla chitarra e l’attrice valdostana Daphné Rhéa Pellissier.

    Daphné Rhéa Pellissier

    L’attrice valdostana Daphné Rhéa Pellissier, Ph. Sarah Desti

    «Era il mio sogno, portare uno spettacolo in Valle d’Aosta è un’importante soddisfazione», racconta raggiante Daphné Rhéa Pellissier, protagonista di Saint Exupéry, volé au ciel.

    «Tratta la vita del creatore de Il Piccolo Principe, che in realtà si è ritrovato ad essere autore letterario un po’ per caso. Fu pilota, si adoperò in altri mestieri e fu al centro di un’esistenza incredibile» spiega l’attrice.

    Particolare la messa in scena dello spettacolo, «è intrigante anche per la sua struttura, costruita su tre attori che interpretano 18 ruoli, accompagnati da due musicisti. Dal punto di vista della recitazione è ritmato, intenso» aggiunge.

    La passione per il teatro

    Riavvolgendo il nastro del percorso che ha portato Daphné Rhéa Pellissier in giro per il mondo torniamo all’origine della sua passione teatrale.

    «Ho scoperto il teatro quando avevo 16 anni ed è stata una rivelazione. Dopo essermi cercata tanto durante l’adolescenza sentivo finalmente la libertà di essere me stessa, di esprimermi. Mi sono quindi approcciata al musical, frequentando una scuola a Milano» racconta.

    La voglia di viaggiare e crescere ha portato la giovane valdostana all’estero. «Sono stata presa in una scuola a Parigi nel 2011. Dopo una formazione di tre anni e aver studiato la teoria, mi sono confrontata con la realtà concreta e i suoi ostacoli».

    Daphné Rhéa Pellissier in scena Ph. Jean Margelisch

    Il primo contratto arriva con una compagnia Svizzera e l’attrice inizia una vita in tour che le permette di esibirsi addirittura in Cina, Giordania, Egitto e Marocco. La propria casa diventa Parigi tra alcune complessità ed evidenti pregi.

    «All’inizio non è stato facile, sembrava tutto sproporzionato, frenetico con la difficoltà di creare relazioni durature. Culturalmente e per la mia professione però Parigi non ha rivali – racconta l’artista – possiede un numero infinito di teatri riempiti sempre anche da giovani. Senza dimenticare una specificità della Francia, cioè l’idea che gli artisti siano realmente dei lavoratori con un sostegno economico da parte del Governo che non ha paragoni con altri Paesi».

    Gli occhi di Daphné Rhéa Pellissier brillano quando parla dell’esibizione ad Aosta.

    «Sono davvero contenta di poter recitare di fronte a persone che mi hanno vista crescere. Esiste anche una parte di orgoglio nel mostrare di essere riuscita a lavorare in questo settore, che spesso purtroppo non viene considerato dal punto di vista professionale. Spero che possa essere una spinta per altri che hanno questo sogno».

    Lo spettacolo

    Lo spettacolo inserito nell’ambito delle Journées de la Francophonie, della Compagnia Hussard de Minuit indaga l’enigma biografico e artistico di un essere eccezionale tra inchiesta storica, testimonianze letterarie e fiction lo spettacolo punta a raccontare la traiettoria favolosa di Antoine de Saint-Exupéry.

    Lo spettacolo è a ingresso gratuito nei limiti dei posti disponibili.

    È prevista una matinée per gli studenti delle scuole medie e superiori alle 11.40.

    Prenotazioni obbligatorie a saison@regione.vda.it.

    (luca mauro melloni)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.