Simon Billy vince l’oro e si prende il record mondiale di sci di velocità, la delusione di Simone Origone: «Ho sbagliato io»
Simon Billy festeggia il nuovo record del mondo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/03/2023

Simon Billy vince l’oro e si prende il record mondiale di sci di velocità, la delusione di Simone Origone: «Ho sbagliato io»

Il francese fa doppietta a Vars, conquistando il titolo iridato con 255,500 km/h, il Cannibale di Ayas è secondo e recrimina per l'errore nella scelta degli sci

Simon Billy vince l’oro e si prende il record mondiale di sci di velocità.

Il campione francese fa doppietta a Vars, conquistando il titolo iridato con 255,500 km/h.

Secondo un deluso Simone Origone che fa autocritica: «Ho sbagliato la scelta degli sci».

Simon Billy vince l’oro e si prende il record mondiale di sci di velocità

Simon Billy è il nuovo campione del mondo di sci di velocità.

Il transalpino ha centrato il jackpot oggi sulla pista Chabrières di Vars.

Billy ha trionfato passando davanti alle fotocellule a 255,500 km/h, stabilendo il nuovo primato mondiale.

Il precedente, 254,958 km/h, era stato firmato nel 2016 da Ivan Origone sempre a Vars.

Simone Origone si è classificato secondo con 254,050 km/h.

Simone Origone: «Ho sbagliato la scelta degli sci»

Il primato personale (il precedente era 252,987) non ha consolato il fuoriclasse dell’Azzurri del Cervino.

«Ho sbagliato io – ha commentato Simone Origone -. Mi preparo gli sci da solo e oggi ho toppato nel preparare gli attrezzi. Di solito porto sempre due sci: uno più caldo e uno più freddo. Visto come andava in questi giorni, sono andato avanti con lo sci più freddo, ma questa mattina le condizioni erano cambiate e avrei dovuto usare un materiale diverso».

Simone Origone: «Ho ancora davanti due anni, spero di riportare il record in Italia»

«Mi dispiace – ha continuato Origone -. Era dal 2006, prima con me, poi con mio fratello, che il record rimaneva in Italia. Ora va in Francia e spero che non passino altri sette anni prima di poter avere un’altra occasione. Un paio di stagioni le posso fare ancora, ma non di più».

Simone Origone: «Vincere la Coppa sarebbe un premio di consolazione»

«Oggi avrei dovuto fare il record, questo è tutto, è una grande occasione mancata – ha concluso il campionissimo valdostano -. La pista era molto bella, non pensavo di aver superato i 250 km/h. Per fare il record bisogna che sia tutto perfetto e per me, oggi, non lo è stato. C’è ancora la Coppa del Mondo da vincere, ma per me è solo un premio di consolazione».

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...