Il Conservatoire porta la sua musica in alto con Skyway
Skyway Monte Bianco offre tre appuntamenti musicali al Pavillon in collaborazione con i musicisti del Conservatoire de la Vallée d'Aoste si comincia il 15 aprile
Musica alpina ai 2.173 metri del Pavillon, su Skyway grazie ai concerti del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, ospite delle Funivie Monte Bianco.
Le note di Bach, Mozart, Tchaikovsky, Bozza e Piazzolla risuoneranno tra il vetro e l’acciaio dell’avveniristica funivia per il primo appuntamento, sabato 15 aprile.
A esibirsi Noemi Bazzanella, Stefania Clementi, Alessia Fazzari e Simone Giardina, accompagnati da Selene Framarin.
Skyway vuole rendere sempre più l’ascesa al cospetto del re dei Quattromila un’esperienza anche culturale con le esposizioni ospitate, la libreria più alta d’Europa, il pianoforte bianco a disposizione di chiunque voglia liberare un po’ di musica nell’aria, e ora questi tre momenti musicali in programma per i sabati di aprile.
Il programma
Dopo il debutto di sabato 15 aprile con il quartetto di flauti, il secondo appuntamento è in programma sabato 22 aprile con il quartetto di sax composto da Nicoletta Bussacchetti, Etienne Cretier, Ivan Greguoldo e Marco Ozel Ballot, accompagnati da Salvatore Livecchi.
Questi quattro giovani sassofonisti si esibiranno in una performance rievocante Mississippi Rag, Bohemian Rhapsody e Liza, ma anche molto altro.
Il terzo sabato in musica sarà il 29 aprile con il Coro da Camera del Conservatorio: una selezione di giovani cantori di età compresa tra i 17 ed i 25 anni, allievi ed ex allievi del Conservatorio di Aosta.
Il gruppo nasce con l’intendo di offrire occasione di crescita musicale ai ragazzi attraverso lo studio di repertori che vanno dalla musica rinascimentale a quella del Novecento con incursioni nella musica etnica e popolare, senza disdegnare la musica pop.
Tutti i concerti si terranno a partire dalle 11.
(re.newsvda.it)