Soccorso alla persona: 4 giorni di formazione per 40 Vigili del fuoco del Saf
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 24/04/2023

Soccorso alla persona: 4 giorni di formazione per 40 Vigili del fuoco del Saf

Rhêmes-Notre-Dame e Pila i teatri delle esercitazioni che si sono concluse il 21 aprile

Neanche la neve ha interrotto la formazione dei circa 40 Vigili del fuoco SAF che, presso gli impianti di Rhêmes-Notre-Dame e Pila, hanno effettuato le operazioni e le manovre previste nel loro piano di mantenimento/addestramento annuale.

Quattro le giornate di formazione, conclusasi il 21 aprile che hanno impegnato il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale). 

Nello specifico, il mantenimento era incentrato su alcune manovre inerenti il Soccorso a persona, una delle competenze e dei doveri istituzionali che caratterizzano il Corpo dei Vigili del Fuoco, professionisti del soccorso a 360 gradi che hanno sviluppato anche delle tecniche per poter intervenire in ambienti impervi e senza l’ausilio di velivoli o mezzi.

I tre scenari ricreati per il mantenimento erano accomunati da un fattore legato all’altezza, caratteristica che aumenta le condizioni di difficoltà e di pericolo anche per gli operatori.

I tre casi di soccorso

Il primo caso prevedeva il soccorso ad una persona su di un pilone o traliccio. Il secondo caso simulava un intervento per soccorrere un pilota di parapendio rimasto impigliato e sospeso a dei cavi. Infine, è stato inscenato il blocco di una seggiovia e/o cabinovia. “Tale scenario risulta particolarmente delicato perché la manovra può prevedere l’intervento di più squadre specializzate contemporaneamente per il soccorso e la calata a terra delle persone rimaste bloccate sulle seggiole o nelle cabine nel minor tempo possibile e in qualsiasi condizione meteorologica – si legge in una nota -. Queste manovre rappresentano solo alcune delle competenze che caratterizzano i Vigili del Fuoco che sono a disposizione ogni giorno per rispondere alle richieste di Soccorso Tecnico Urgente che possono pervenire da tutto il territorio al NUE 112 (Numero Unico di Emergenza).

(re.aostanews.it)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...