Valpelline: dall’idroelettrico arrivano 285 mila euro nelle casse comunali
comuni
di Danila Chenal  
il 03/05/2023

Valpelline: dall’idroelettrico arrivano 285 mila euro nelle casse comunali

La Società Idroelettrica Valpelline-Ollomont, posseduta al 57% dal Comune,  ha registrato 1.148.000 euro di utile nel 20222, il miglior risultato di sempre

Valpelline: dall’idroelettrico arrivano 285 mila euro nelle casse comunali. La Società Idroelettrica Valpelline-Ollomont, posseduta al 57% dal Comune,  ha registrato nel 2022 1.148.000 euro di utile, il miglior risultato di sempre.

Il Consiglio comunale di Valpelline ha  esaminato e approvato il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 della società Si.VO. Srl.

Soddisfazione

Il sindaco Maurizio Lanivi ha spiegato: «La Società Idroelettrica Valpelline-Ollomont è posseduta al 57% dal Comune di Valpelline. Era nata da un progetto iniziato alla fine degli anni ’90 e la centrale è entrata in funzione nel 2015. Nel 2017 era stato effettuato un importante intervento di ristrutturazione economico-finanziaria. Ora la società gode di buona salute e, nel 2022, ha registrato un risultato importante».

La produzione è scesa da 11 a 8.5 milioni di Kilowatt e sono parallelamente scesi i costi di esercizio. Tuttavia le entrate sono aumentate in funzione dell’incremento dei costi dell’energia. La Si.VO. ha registrato 1.148.000 euro di utile (il miglior risultati di sempre) a fronte di 1,7 milioni generati dalla vendita di energia.

La volontà è di distribuire solamente una parte degli utili, in modo da lasciare la restante parte al fondo per la mancata produzione o per far fronte a eventuali problematiche.

L’assemblea della Si.VO., riunitasi nel pomeriggio, ha deciso che la quota distribuita ammonterà a 500 mila euro e, dunque, nelle casse del Comune di Valpelline entreranno 285mila euro.

(re.aostanews.it)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta