Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sanità: a conti fatti l’ampliamento del Parini costerà 250 milioni
    L'ospedale regionale Umberto Parini
    Sanità
    di Danila Chenal  
    il 24/05/2023

    Sanità: a conti fatti l’ampliamento del Parini costerà 250 milioni

    60 milioni in più solo per la fase tre; ma mancano il corpo materno-infantile e la ristrutturazione del Beauregard

    Sanità: a conti fatti l’ampliamento del Parini costerà 250 milioni. E’ quanto emerso dal dibattito generale sul rendiconto e l’assestamento di bilancio della Regione autonoma Valle d’Aosta che mette a disposizione 242 milioni di euro.

    Alleggerimento dei mutui e delle spese correnti, fondi per l’ospedale – 60 milioni – e per le imprese con il rifinanziamento del ‘bonus entreprises’ – 14 milioni – e maggiore disponibilità per la concessione dei mutui agevolati – 35 milioni – sono tra le priorità della prima manovra di assestamento di bilancio, approvata con 19 voti favorevoli e 16 astensioni.

    Il dibattito

    Per il consigliere Mauro Baccega (Forza Italia) «con i 60 milioni in più per l’ampliamento dell’ospedale Parini i costi lieviteranno a 187 milioni. E pare che non basteranno: è un elemento di preoccupazione; è un tema da monitorare. Non vedo il 1.500.000 di euro necessari per ristrutturare una 70 di alloggi di edilizia pubblica residenziale».

    Pure Diego Lucianaz (Lega) si concentra sui 60 milioni extra per la «realizzazione del monoblocco. Cari valdostani aspettiamoci ancora milionate e milionate di euro su un’area che sarà sempre più ristretta e caotica, che sarà un cantiere continuo per anni. Questi 60 milioni dovrebbero bastare alla realizzazione dell’ala nuova con tanto di elisuperficie. Speriamo che prenda corpo la promessa di fare sapere ai cittadini quale sarà il progetto e come si svilupperà. Temo sarà un’ennesima cattedrale nel deserto. Abbiate un po’ di responsabilità».

    Per Erika Guichardaz (Pcp) «l’avanzo di 421 milioni – 329 milioni nel 2021 – sta a dimostrare che la capacità di programmare è ulteriormente peggiorata. Non c’è di che rallegrarsi. Capisco che l’instabilità politica non renda facile la programmazione». Stigmatizza i 60 milioni in più per l’ospedale ”megalitico” e questo «solo per portare a termine la terza fase. Mancano la realizzazione del reparto materno-infantile e la ristrutturazione del Beauregard. Alla fine non basteranno 250 milioni per un nosocomio che non sarà né nuovo né funzionale. E’ tempo che i valdostani sappiano tempi e costi». E’ critica anche sul bonus impresa che «arriva in ritardo per le attività che più ne avevano bisogno, le più deboli». Chiede «una misura stabile e strutturale che non penalizzi chi ne ha più bisogno». Credo sia chiaro che non voteremo queste due leggi.

    I chiarimenti

    Per i fondi per la ristrutturazione degli alloggi di edilizia pubblica si dovrà aspettare la variazione di bilancio pre pausa estiva. Lo ha detto l’assessore alle Oper pubbliche Davide Sapinet. Per l’ospedale l’assessore alla Sanità Carlo Marzi conferma che «il rincaro è dovuto all’inflazione e non certo all’incapacità di spesa».

    Così il presidente della Regione Renzo Testolin: «Il rendiconto presenta una fotografia positiva del 2022, con un aumento delle entrate che hanno determinato un avanzo consistente e con una capacità di pagamento nel rispetto dei tempi. L’approccio è sempre stato prudenziale con il fine di dare solidità ad un apparato che si può definire in buona salute».

    Per proseguire: «Nell’assestamento ci sono cinque prime forti iniziative: al netto dei 60 milioni per l’ospedale – che fa parte di un percorso fortemente voluto da questo Governo -, e dei 50 milioni per abbattere i mutui accesi con Cassa depositi e prestiti per risparmiare il pagamento di interessi passivi, le altre iniziative – finanziamento contributi alle aziende per 14 milioni, finanziamento fondi di rotazione prima casa per 35 milioni e investimenti impianti a fune per 13,5 milioni -, erano già state espresse in sede di approvazione del bilancio triennale e fanno parte di una programmazione ben definita.  Stiamo lavorando alla prossima variazione di bilancio per l’utilizzo dei restanti 70 milioni che interverranno su altri settori, in maniera più capillare e altrettanto necessaria per dare delle risposte puntuali alle attese della cittadinanza».

    (d.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.