Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lavoro: al via la campagna di inclusione ‘Cosa posso fare per te’
    Roberto Grasso, Anna Maria Poppa, l'assessore Luigi Bertschy e Sylvie Dublanc
    Economia & Lavoro
    di Danila Chenal  
    il 31/05/2023

    Lavoro: al via la campagna di inclusione ‘Cosa posso fare per te’

    E' mirata all'inserimento nel mondo delle imprese di persone con disabilità e prevede incentivi per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato

    Lavoro: al via la campagna di inclusione ‘Cosa posso fare per te’. E’ mirata all’inserimento nel mondo delle imprese di persone con disabilità e prevede incentivi per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

    «Con questa campagna vogliamo sensibilizzare le imprese e le istituzioni sulla cultura dell’inclusione nei contesti lavorativi, superare i pregiudizi e promuovere le realtà lavorative inclusive del territorio valdostano».  A parlare è l’assessore regionale alle politiche del lavoro Luigi Bertschy nella conferenza stampa di presentazione della campagna nella saletta di Palazzo regionale nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio.

    «Il lavoratore con disabilità è una risorsa, una fonte di arricchimento» gli fa eco Anna Maria Poppa dirigente regionale per l’inclusione lavorativa.  Per aggiungere: «Non devono esistere differenze tra un lavoratore normodotato e uno disabile. L’etichetta disabilità deve sparire».

    I numeri

    Al momento c’è una banca dati regionale fluida con 550 persone, di cui 221 iscritte all’ufficio di collocamento con almeno 1 anno di assunzione, 53 con contratto a tempo indeterminato. Gli altri iscritti non sono inattivi ma impegnati in tirocini”.

    A fare da apripista Alessandra Locatelli ministra per le disabilità, intervenuta con un video messaggio che ha elogiato il progetto dell’assessorato della Valle d’Aosta perché «permette la partecipazione al lavoro delle persone con disabilità».

    «La campagna socialè caratterizzata dall’immagine di un puzzle abbinata ai colori giallo e arancione –  spiega Sylvie Dublanc del dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione – , simboli dell’inclusione e del lavoro di squadra» .

    Durante la conferenza stampa anche la proiezione di clip video dove venivano raccontate tre realtà valdostane differenti come esempio di inclusività , tra queste l’albergo etico di Fénis.

    tutte le iniziative nonché i video della Campagna di sensibilizzazione “Cosa posso fare per te” sono pubblicati sul canale tematico “Lavoro” del sito web istituzionale (https://lavoro.regione.vda.it ).

    Disablity manager

    L’amministrazione regionale ha, inoltre, avviato a inizio di quest’anno il primo corso per Disability manager, a cui hanno partecipato 25 lavoratori assunti alle dipendenze di 20 realtà aziendali presenti sul territorio regionale.

    Le risorse

    Fino al 24 novembre 2023, sarà possibile richiedere gli incentivi per le assunzioni (a tempo determinato di almeno 6 mesi e indeterminato, nonché le trasformazioni) di soggetti disabili. L’incentivo ammonta a 10.000 euro annui, per massimo 24 mesi, per le assunzioni e trasformazioni a tempo pieno e indeterminato dei soggetti disoccupati iscritti negli elenchi del collocamento mirato, e a 12.000 euro annui, per massimo 24 mesi, per soggetti appartenenti a specifiche categorie.

    Le famiglie che hanno a carico figli con disabilità tra i 3 e i 21 anni possono richiedere il voucher per l’accesso a servizi di conciliazione che garantiscono l’assistenza delle persone con disabilità nel periodo estivo. Il voucher, riservato a nuclei familiari dove almeno un genitore è occupato con rapporto di lavoro subordinato, è un lavoratore autonomo oppure è inserito in un percorso di politica attiva del lavoro condiviso con il Centro per l’Impiego, è concesso a copertura del costo del servizio, per un importo massimo pari a 2.000 euro.

    (sonia marchese)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.