La Regione Valle d’Aosta acquisterà il castello di Introd
Il Castello Sarriod d'Introd
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/06/2023

La Regione Valle d’Aosta acquisterà il castello di Introd

E' quanto ha comunicato in Consiglio Valle il presidente della Regione Renzo Testolin

La Regione acquisterà il castello di Introd. E’ quanto ha comunicato in Consiglio Valle il presidente della Regione Renzo Testolin, rispondendo a una interrogazione della Lega VdA.

La risposta

«La continua e proficua interlocuzione con i proprietari del castello di Introd in raccordo con l’amministrazione comunale ha portato alla possibile concretizzazione di un accordo per il passaggio di proprietà dell’edificio storico a favore della Regione. La volontà politica relativamente all’acquisto che oggi esprimiamo si concretizzerà con l’inserimento dei fondi necessari nella prossima variazione di bilancio riguardante il secondo assestamento» ha detto il presidente sull’evoluzione della vicenda relativa all’edificio storico oggi in mano a privati.

Ricordiamo che la vendita tra privati del castello di Introd per una somma di 4,8 milioni, nel giugno 2022, non era andata a buon fine.

(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...