Fiumi e torrenti trascurati: la Lega punta il dito, Sapinet tranquillizza
Ambiente
di Danila Chenal  
il 08/06/2023

Fiumi e torrenti trascurati: la Lega punta il dito, Sapinet tranquillizza

L'assessore spiega che i corsi d'acqua sono monitorati e che nel 2022 sono stati spesi quasi 5 milioni per la loro manutenzione

Fiumi e torrenti trascurati: la Lega punta il dito, Sapinet tranquillizza.

Il consigliere leghista Christian Ganis lamenta la poca pulizia di torrenti e di fiumi – ed esibisce in aula le foto che dimostrano gli alvei invasi da sterpaglie – e mette in guardia: «la mancata manutenzione e la scarsa pulizia degli alvei possono essere la causa principale di tanti disastri, in particolar modo di pericolosi straripamenti».

Le rassicurazioni

Rassicura l’assessore Territorio e Ambiente Davide Sapinet: «Sul territorio ci siamo, i vari attori monitorano fiumi e torrenti in modo costante. E’ giusto preoccuparsi della pulizia soprattutto alla luce di quanto accaduto in Emilia Romagna».

Spiega: «Dragare e pulire i letti non è scientificamente provato che eviti esondazioni in casi di eventi meteo estremi. Il fiume è un sistema dinamico e complesso. In alcuni casi l’eccessiva pulizia potrebbe addirittura essere controproducente. I fiumi dovrebbero essere toccati il meno possibile. La pulizia deve essere selettiva».

Snocciola le cifre investi dalla Regione: nel 2022 sono stati fatti 13 interventi manutentivi su torrenti per 2.400.000 euro e 6 interventi urgenti per 2.200.000 euro. Per il triennio 2023-2025 sono previsti, al momento, interventi sui torrenti per un importo complessivo di 27 milioni e 500 mila, di cui circa 11,5 milioni derivanti da fondi Stato e PNRR.

La replica

Non è affatto soddisfatto della risposta il consigliere Ganis. «Non conta nulla la segnalazione di un consigliere? A quanto pare no visto che i piccoli arbusti immortalati l’anno scorso sono diventati una foresta. In Valle d’Aosta non si fa nulla mentre le altre Regioni si muovono».

(da.ch.)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta